Azioni a voto maggiorato e azionista «leale». Dato empirico e proposte di riforma - Carlo Emanuele Pupo - copertina
Azioni a voto maggiorato e azionista «leale». Dato empirico e proposte di riforma - Carlo Emanuele Pupo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Azioni a voto maggiorato e azionista «leale». Dato empirico e proposte di riforma
Disponibilità immediata
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Il volume costituisce una riflessione sull'istituto delle azioni a voto maggiorato, ovvero sulla possibilità, offerta alle società quotate italiane a partire dal 2014, di stabilire che i titoli azionari posseduti per almeno due anni attribuiscano 2 voti anziché 1. Lo scopo è quello di premiare la «lealtà» dell'azionista e in tal modo contrastare il fenomeno dello short-termism, ossia la pericolosa attitudine a perseguire un tornaconto più o meno immediato, sacrificando investimenti e prospettive di crescita di lungo periodo. Nella prima parte del volume si descrive come la realtà italiana delle imprese quotate ha recepito la novella legislativa. Nel prosieguo ci si sofferma sulla pluridecennale esperienza statunitense in materia di azioni con voto maggiorato e più in generale sulle dual-class companies, ovvero le società con titoli azionari diversificati dal punto di vista del diritto di voto. La conclusione è che appare assolutamente opportuno conservare l'istituto in parola e anzi ampliarne i margini di utilizzo, anche in considerazione del contesto concorrenziale in cui opera il mercato finanziario italiano.

Dettagli

Libro universitario
192 p., Brossura
9788815382825
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it