Bello anche più del primo e del secondo
Un bacio dopo l'altro. The Smythe-Smith Quartet. Vol. 3
Il terzo romanzo del Smythe-Smith Quartet, una serie brillante e arguta dall'autrice del bestseller Bridgerton.
Hugh Prentice, brillante quanto eccentrico matematico, non ha mai potuto sopportare le donne teatrali, quelle come Sarah Pleinsworth, che, se mai ha conosciuto il significato di parole come "timida" o "discreta", be', se lo deve essere scordata da un pezzo! Dal canto proprio Sarah non sa perdonargli di aver ingaggiato tre anni prima quell'incosciente duello che ha quasi distrutto la sua famiglia, obbligando il cugino Daniel Smythe-Smith alla fuga e rovinando la sua prima Stagione, con lo spettro di restare zitella. Davvero non riesce a dimenticarsene, anche se lui è rimasto gravemente ferito a una gamba, e ormai non nutre più alcuna speranza di corteggiare una donna come lei. Meno che mai di sposarla. Ma a Sarah non importa che lui sia zoppo, quello che non tollera è il suo carattere. Quando però i due sono costretti a trascorrere una settimana insieme, scoprono che non bisogna mai fidarsi delle prime impressioni. E, un bacio dopo l'altro, il matematico perderà il conto e l'impertinente lady si troverà, per la prima volta in vita sua, senza parole.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
fede 05 luglio 2024bellissimo
-
LadyAileen 29 dicembre 2023Niente da fare
Il primo libro di questa serie non sono riuscita ad apprezzarlo, il secondo l’ho abbandonato, il terzo è stata un’altra delusione. È ironico, leggero e dolce, tipico stile della Quinn, ma per il resto non mi ha convinto. I due protagonisti non lasciano il segno e la trama è noiosa e povera. Temo che la Quinn abbia dato il meglio di sé per la serie Bridgerton poi, non so perché, ma non sono riuscita a trovare altre sue storie memorabili. In questo volume conosceremo Sarah Pleinsworth, altro membro dello Smythe-Smith Quartet e Hugh Prentice. Hugh è il secondogenito di un marchese ed è dotato di una memoria fotografica, riesce a fare complessi calcoli mentali a mente e conta le carte rendendolo imbattibile al gioco. Durante una partita con il suo amico Daniel Smythe-Smith, Hugh perde e ubriaco accusa l’amico di barare. I due fanno un duello, Daniel è costretto a fuggire dall’Inghilterra per sfuggire alla vendetta del padre di Hugh mentre Hugh rimane gravemente ferito a una gamba. Sarah ovviamente non sopporta Hugh per quello che ha fatto alla sua famiglia, Hugh invece non sopporta Sarah perché tende ad attaccarlo in pubblico ogni volta che si vedono. I due, però, si ritrovano costretti a stare a stretto contatto… La premessa sembrava davvero carina ma con il procedere della lettura le cose iniziano a farsi forzate per poi concludersi con una risoluzione finale decisamente assurda ed esagerata. Ho trovato i due protagonisti noiosi e perfino la loro storia d’amore non sembra credibile. Non sono riuscita a percepire come dal detestarsi Hugh e Sarah improvvisamente iniziano a provare attrazione poi amore. Altra lettura che mi sono trascinata per giorni perché non mi veniva voglia di finire.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it