L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La trama si basa su fatti di cronaca nera realmente accaduti (e che ancora tristemente si ripetono). Una denuncia sul tema del bullismo e dell'omofobia in un gruppo di giovani, I personaggi principali della storia sono Lorenzo, Antonio e Elena. Lo consiglio a tutti, soprattutto agli adolescenti perché fa riflettere su dinamiche purtroppo ancora troppo presenti nelle scuole e all'interno dei gruppi dei giovani
Il film si basa sulla storia di tre adolescenti sedicenni ovvero Lorenzo , Antonio e Blu che frequentano lo stesso Liceo in una piccola città in Friuli Venezia Giulia ; i tre si ritrovano insieme perchè sono esclusi ed emarginati dai compagni di scuola per alcune loro 'caratteristiche '. Lorenzo è bullizzato perché è omosessuale , Blu è considerata una ragazza 'facile' ed Antonio è deriso e trattato come un ritardato mentale. I tre stringono una forte amicizia tra di loro e non hanno nessuna intenzione di subire tutti questi attacchi ingiusti . Un tema molto delicato e problematico che è presente in tante scuole , un film da vedere.
I 3 protagonisti del film sono per tre motivi differenti emarginati dai loro coeatanei: Blu viene considerata una ragazza "facile", Antonio è visto come quello poco intelligente ed infine Lorenzo, felicemente gay, deve sopportare ogni giorno il giudizio degli altri. Insieme possono essere più forti ma a volte questo non basta. Il tema centrale è quello del bullismo, con accento particolare verso l'omofobia. Sono temi che devono essere affrontati perchè purtroppo ancora presenti nelle scuole e non solo. Quindi,ritengo che questo sia un film da vedere assolutamente e soprattutto da diffondere in modo che il messaggio possa arrivare a quante più persone possibili.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore