La Badia di San Fedele e il beato Torello da Poppi. Storie di santità, di superstizione e di magia - Francesco Pasetto - copertina
La Badia di San Fedele e il beato Torello da Poppi. Storie di santità, di superstizione e di magia - Francesco Pasetto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La Badia di San Fedele e il beato Torello da Poppi. Storie di santità, di superstizione e di magia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il deserto, l'eremo e il chiostro furono i luoghi in cui si ritirarono i primi monaci. La loro scelta venne giudicata fuga mundi, distacco dal mondo: una specie di morte civile. Ma presto i monasteri divennero centri di vita culturale, economica, sociale, oltre che religiosa. E i "Signori", avendoli adottati come strumenti insostituibili di governo del territorio, li dotarono di ogni genere di beni. All'inizio del secolo XIV, l'abate Francesco, l'ultimo a essere eletto dalla sua comunità di San Fedele in Poppi secondo l'antica Regola, "fece col Piovano di Stia convenzione di dare 4 staia di grano e 4 di segale, e il Piovano fusse tenuto forzare, anco con la Censura ecclesiastica, quei delle Alpi di Porciano e di Papiano a pagare le decime". L'autore di questa storia della Badia di San Fedele e del Beato Torello da Poppi apprezza l'ammonimento del filosofo Spinoza: "Non ridere, non lugere, neque detestari, sed intelligere". Volendo perciò essere obiettivo, basa la ricostruzione degli avvenimenti sulle inedite Ricordanze della millenaria abbazia casentinese e su altre fonti scritte e non scritte.

Dettagli

1 gennaio 2012
344 p., ill. , Brossura
9788875421830
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it