E' stato uno dei romanzi che hanno contribuito ad appassionarmi alla lettura, da adolescente, e diventare una divoratrice di libri e collezionista seriale. Da leggere sicuramente, con il sequel "Se lo dico perdo l'America". Geniale, Lidia Ravera!
Se Jo, la protagonista di "Piccole donne", era una sognatrice, la Giò degli anni ottanta è una ragazza intrepida, per non dire temeraria. Le sue avventure cominciano con un misterioso appuntamento mancato con il padre, mai visto prima (ha piantato in asso da 17 anni una moglie e tre figlie piccolissime e una quarta in gestazione), per motivi meno limpidi, si direbbe, di quelli che hanno allontanato dalle piccole donne il padre, Mr March. Da Barcellona, a Roma, a New York, al Kafue National Park in Zambia, turbamenti dei sensi, fughe in macchina e sparatorie, vamp e gangster, ritrovamenti e smarrimenti, entusiasmi e gelosie d'una passione edipica vissuta mollo pericolosamente, si susseguono a perdifiato fino al gran finale in cui il padre si rivelerà "non del tutto onesto" ma "splendido", la madre e le sorelle dotate di un sangue freddo insospettabile, e anche l'uomo di cui Giò si è un po' invaghita, o a modo suo perdutamente innamorata, rivelerà qualcosa di imprevisto
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it