Balbuzie e cluttering. Le nuove prospettive
Un manuale teorico-pratico per clinici che, sotto la cornice teorica della Cognitive Behavior Therapy (CBT), introduce nello studio della balbuzie e del cluttering contributi provenienti da diverse discipline: un attento percorso, fino alle radici della disfluenza, passando per ottiche diverse, che integrano le teorie più strettamente psicolinguistiche con i diversi importantissimi apporti teorici della psicologia cognitiva sperimentale e di altri settori delle neuroscienze. Il testo presenta nuove prospettive per guardare la fluenza alla luce dei più recenti studi su: l’azione del sistema attentivo ed esecutivo; la modularità gerarchica della mente; il rapporto che intercorre tra i neuroni specchio e il linguaggio; l’influenza che il sistema nervoso autonomo esercita sulla voce umana; i livelli di consapevolezza che i bambini hanno della propria disfluenza; i meccanismi che aiutano il clinico nell'intervento precoce.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:16 gennaio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it