Balkan Circus - Angelo Floramo - copertina
Balkan Circus - Angelo Floramo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Balkan Circus
Disponibilità immediata
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Il tendone è enorme: una immensa jurta siberiana rossa picchettata nei cortile della Vlada Aksentijevic. Caroselli di cavallerizze, marionette che si animano in processione chiassosa seguite da bambini incantati. Darko e Mila, trapezisti, rotolano nell'aria come se fossero colibrì leggeri, prendendo in giro la gravità. Migliaia di occhi trattengono il respiro quando volano da una pedana all'altra, angeli sul cielo di Belgrado, la città bianca dove la luna scende sul fiume, ogni notte, per fare l'amore coni poeti. Una tromba parte in assolo, seguita da una banda improbabile di ottoni. Ho l'impressione che la storia si sia presa una vacanza. I pagliacci salveranno il mondo, sparando raffiche di risate e granate di allegria, mi dico, per convincermi che potrebbe davvero andare così." A metà tra reportage narrativo di viaggio e mappa dell'anima, "Balkan Circus" è un'esperienza, un viaggio nel respiro di un mondo colorato e strabiliante. Una prosa che sa di Kusturica e di Goran Bregovic, di matrimoni e funerali: i Balkani in salsa agrodolce.

Dettagli

12 settembre 2013
138 p., Brossura
9788865490945

Conosci l'autore

Foto di Angelo Floramo

Angelo Floramo

1966, Udine

Angelo Floramo si è laureato in Storia con una tesi in filologia latina medievale, dal 1992 è cultore della materia presso l’Università di Trieste. Dal 2012 collabora con la Biblioteca Guarneriana di San Daniele del Friuli in veste di consulente scientifico per la sezione antica, manoscritti e rari. Socio fondatore di MediEuropa MediAetas, Centro Internazionale di Studi Medievali per l’Europa Centrale, Orientale e Sud Orientale, organizza e partecipa a numerose attività di ricerca e divulgazione scientifica. Dal 2020 insegna antropologia dell’Immagine alla Accademia di Belle Arti Tiepolo di Udine e dal 2023 è docente incaricato di Storia dell’Alimentazione presso l’Università degli Studi di Udine.Autore di una collana...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it