Una ballata del mare salato. Il romanzo. Ediz. illustrata - Hugo Pratt - copertina
Una ballata del mare salato. Il romanzo. Ediz. illustrata - Hugo Pratt - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Una ballata del mare salato. Il romanzo. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Corto Maltese e Rasputin, pirati che agiscono nell'Oceano Pacifico sotto il comando di un uomo misterioso detto "il Monaco" accettano di divenire corsari dell'Impero tedesco all'inizio della Prima guerra mondiale. Ben presto si ritrovano coinvolti in un'avventura dai contorni indefiniti, in un viaggio tra isole sperdute in cui si combatte per la sopravvivenza. Tra rapimenti e assalti navali, naufraghi e pirati sanguinari dall'oscuro passato, capitani di marina e ambigui indigeni, l'enigmatico marinaio dall'orecchio forato si deve muovere seguendo il ritmo capriccioso e incostante dell'oceano, per non perdere il bene più prezioso di tutti: la libertà. Protagonista indiscusso e imprescindibile della letteratura disegnata italiana, Corto Maltese rivive in questo romanzo, che è la riscrittura della sua avventura più nota e amata, arricchita da una serie di acquarelli dipinti dall'autore.

Dettagli

16 aprile 2014
254 p., ill. , Brossura
9788817073042

Valutazioni e recensioni

  • SERGIO ROMEO

    Un libro che e' una vera sorpresa, dopo aver visto tante volte gli acquerelli di Pratt, questa volta conosco la storia che vive tra quei fogli dipinti: interessante, avventurosa e seducente proprio come l' avevo immaginata. Fa venire voglia di approfondire il mondo straordinario di questo autore, dei suoi personaggi e dei suoi paesaggi. Copertina e rilegatura ricordano i libri di una volta, preziosi nella forma oltre che nel contenuto.

  • Gianluca Di Pinti

    Nel passaggio dalla graphic novel, cioè dal romanzo a fumetti, al romanzo senza fumetti, non si nota la differenza perché la potenza evocativa della parola non viene meno con la perdita delle immagini: possiamo ancora vedere la barba lunga, la pelle cotta dal sole e dal sale marino, la zattera a croce su cui è legato Corto Maltese.....non perché abbiamo letto prima il "fumetto" (direbbero i "babbani" dei comics!) ma per la scelta azzeccata dello stile di narrazione, prodiga di dettagli e profonda di introspezione, così che possa esser semplice anche per un lettore....appunto, "babbano"....diventare un simpatizzante del Maltese! Insomma, Hugo Pratt è sempre lui!

  • meglio il fumetto!

Conosci l'autore

Foto di Hugo Pratt

Hugo Pratt

1927, Rimini

Nasce a Rimini da una famiglia veneziana con ascendenze inglesi, francesi, marrane, turche. A Venezia trascorre l'infanzia. Dal 1937 al 1943, Hugo Pratt scopre l’Abissinia (attuale Etiopia). Nonostante sia figlio di un funzionario coloniale e militare italiano, detesta il colonialismo. Soldato all’età di 13 anni per un breve periodo, resta fedele alla sua amicizia con gli Africani contro cui, invece, dovrebbe combattere, e al suo amore per le culture diverse. Lo spirito cosmopolita dei suoi verso alcuni Britannici della parte avversa, lo porta a rendersi conto dell’assurdità della guerra e del nazionalismo, convinzione che si consolida ancor più dopo il suo ritorno a Venezia, di fronte alla guerra civile che dilania l’Italia dal 1943 al 1945. Inoltre,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it