La ballerina di carta
Nella bibliografia di Giuseppe Dessì (1909-1977), La ballerina di carta, a prima vista, pare un libro quasi a sé stante. I venticinque testi nel 1957 danno vita all'agile «Ippocampo» della Cappelli, e qui vengono riediti dopo una lunga, ingiustificata assenza. D'altro canto è pur vero che questi racconti sembrano far affiorare una sottile, invisibile parete, tesa - proprio come il filo della ballerina giocattolo dell'omonimo e bellissimo racconto che titola la raccolta - fra un periodo e un altro della vita letteraria dell'autore: fra il 1939-1957 e il 1959-1972. La ballerina di carta è, insomma, un'occasione non sprecata per dire a che punto si è, facendo raccontare i racconti, con meta-testualità riuscitissime del calibro de L'utilitaria, La felicità, Lo sbaglio e di Oh Martina! www.ilisso.it
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows