Bambini che chiedono aiuto. L'ascolto e la cura nella terapia dell'esperienza - Ferruccio Cartacci - copertina
Bambini che chiedono aiuto. L'ascolto e la cura nella terapia dell'esperienza - Ferruccio Cartacci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Bambini che chiedono aiuto. L'ascolto e la cura nella terapia dell'esperienza
Disponibilità immediata
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Il volume sostiene che, anziché adattare al bambino una pratica costruita per gli adulti, la terapia della Gestalt, sulla base di un proprio impianto teorico-pratico flessibile, la arricchisce delle varie forme espressive tipiche dell'infanzia e offre al piccolo paziente un ambito vicino al suo piano naturale di esperienza. Inoltre, gli elementi tonico-posturali dell'espressività, mediati dall'esperienza psicomotoria, assumono un ruolo privilegiato nell'approccio clinico. Il volume documenta come l'incontro clinico realizza innanzitutto uno straordinario evento intersoggettivo, in cui il terapeuta, prima che sul sintomo, si concentra sulla domanda, che il bambino esprime nelle forme che gli sono congeniali.

Dettagli

18 dicembre 2003
175 p.
9788840008189

Conosci l'autore

Foto di Ferruccio Cartacci

Ferruccio Cartacci

Ferruccio Cartacci è psicoterapeuta della Gestalt e psicomotricista, ha operato come animatore in campo psichiatrico e del Teatro-Ragazzi; è formatore in psicomotricità presso il "Centro di ricerca e formazione in psicomotricità integrata - Kyron" di Milano in area terapeutica e educativo-preventiva. È docente presso il "Master in psicomotricità nei contesti educati e preventivi - Unibg". È direttore scientifico della rivista La Psicomotricità nelle diverse età della vita di ANUPI Educazione (Associazione Nazionale Unitaria Psicomotricisti Italiani).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it