I bambini di Svevia - Romina Casagrande - ebook
I bambini di Svevia - Romina Casagrande - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 28 liste dei desideri
I bambini di Svevia
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Stupendo, dal titolo fino all’ultima parola. Una storia di libertà selvaggia e di coraggio salvifico. Un romanzo che ha anche il pregio di portare alla luce una storia vera sconosciuta ai più, e lo fa con una scrittura raffinata e piena di grazia.» Ilaria Tuti Un romanzo che dà voce a una pagina dimenticata della nostra storia. Una protagonista alla ricerca dell’unica verità che può salvarla. Farò di tutto per mantenere la nostra promessa. Perché non è bastata una vita per dimenticare. Protetta dalle mura di una casa nascosta dal rampicante, Edna aspetta un segno. Da sempre sogna il giorno in cui potrà mantenere la parola data. L’unico a farle compagnia è Emil, un pappagallo dalle grandi ali blu. Non le è mai servito altro. Fino a quando una notizia la costringe a uscire dall’ombra e a mettersi in viaggio. È arrivato il momento di tener fede a una promessa a lungo disattesa. Una promessa che lega il suo destino a quello dell’amico Jacob, che non vede da quando erano bambini. Da quando, come migliaia di coetanei, furono costretti ad affrontare un terribile viaggio a piedi attraverso le montagne per raggiungere le fattorie dell’Alta Svevia ed essere venduti nei mercati del bestiame. Scappati dalla povertà, credevano di trovare prati verdi e tavole imbandite, e invece non ebbero che duro lavoro e un tozzo di pane. Li chiamavano «bambini di Svevia». In quel presente così infausto, Edna scoprì una luce: Jacob. La loro amicizia è viva nel suo cuore, così come i fantasmi di cui non ha mai parlato. Ma ora che ha ritrovato Jacob, è tempo di saldare il suo debito e di raccontare all’amico d’infanzia l’unica verità in grado di salvarli. Per riuscirci, Edna deve tornare dove tutto ha avuto inizio per capire se è possibile perdonarsi e ricominciare. Lungo antiche strade romane e sentieri dei pellegrini, ogni passo condurrà Edna a riscoprire la sorpresa della vita, ma al contempo la avvicinerà a un passato minaccioso. Perché anche la fiaba più bella nasconde una cupa, insidiosa verità. I bambini di Svevia è un romanzo indimenticabile. Per la capacità di leggere l’animo umano con profondità ed empatia. Per il coraggio di far luce su un capitolo poco conosciuto della storia italiana, quello dei bambini che, per tre secoli e fino alla seconda guerra mondiale, venivano venduti dalle famiglie per lavorare nelle fattorie dell’Alta Svevia. Per la protagonista, Edna, un personaggio vivido e coinvolgente. Una storia che è un tuffo in un mondo in cui la natura dice più delle parole e in un passato dimenticato che chiedeva di essere raccontato.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
400 p.
Reflowable
9788811814399

Valutazioni e recensioni

  • Manu
    da leggere

    un libro bellissimo,la storia dei bambini di Svevia raccontata magnificamente con delicatezza dall' autice,in punta di piedi. Toccante, struggente emozionante. Un libro che insegna oltre che raccontare.Da leggere!

  • alma
    da leggere

    Un aspetto della storia che non conoscevo( e come me penso molti altri) raccontato con partecipazione e bravura dall'autrice. Le vicende struggenti dei due protagonisti coinvolgono e commuovono fino alla fine con uno stile delicato e mai retorico. Un bel libro davvero.

  • CristianaA
    Una storia sconosciuta

    Uno spaccato di storia poco conosciuto ai più, questa è la storia dei bambini di Svevia: bambini provenienti da famiglie poverissime che venivano venduti come fossero animali, creature che affrontavano un viaggio a piedi per essere acquistati, neanche fossero bestie, nei mercati, pari ad oggetti e costretti a lavorare per un anno intero nelle fattorie dell’Alta Svevia. Lavori massacranti, vita di stenti, violenze, maltrattamenti, questo la loro ricompensa e molti non sarebbero tornati più alla loro casa. La tratta dei bambini, tra i 5 e i 14 anni, affonda le proprie radici nella Val Venosta del Settecento, e si trascina fino alla prima metà del Novecento. Romina Casagrande, prendendo spunto da questo traffico indegno, narra una storia meravigliosa, fatta di amicizia, avventura, incontri, dolore e tantissimo amore.

Conosci l'autore

Foto di Romina Casagrande

Romina Casagrande

Romina Casagrande vive e insegna a Merano, in provincia di Bolzano. Laureata in lettere classiche e appassionata di storia, ha collaborato con alcuni musei, realizzando percorsi didattici interdisciplinari. Ama la natura, la montagna e condivide la sua casa con tre pappagalli, due cani e un marito. I bambini di Svevia è il suo romanzo d’esordio (Garzanti, 2020). A questo titolo segue: I bambini del bosco (Garzanti, 2021).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows