Questo è il primo libro di Boyne non ambientato in un contesto storico che leggo. Appena l'ho iniziato a leggere ho pensato:"Fermi tutti; dove è finita la guerra?" Questo libro è una favola: un mix fra Alice nel Paese delle meraviglie e Pinocchio. Noah scappa di casa; la causa di questa sua fuga sarà l'asse portante del libro. Anzi,il libro girerà intorno al motivo per cui lui è scappato di casa. Ovviamente è un libro per ragazzini e quindi,almeno io,già prima della fine avevo capito la causa della sua fuga. Una cosa che mi ha sorpresa è invece l'identità del vecchio. Il lessico è abbastanza semplice,lineare,insomma adatto a dei ragazzini. Mi sono piaciute molto le descrizioni,di solito Boyne non si dilunga molto invece in questo libro,forse proprio perché è una favola ha curato meglio l'aspetto descrittivo. Anyway, se volete immergervi in una lettura leggera, serena ma comunque abbastanza avvincente questo è il libro giusto. Troverete animali parlanti e costantemente affamati, porte che si spostano, orologi capricciosi e molto altro.
Noah è scappato. Via da casa, dai suoi genitori, da una domanda a cui non sa rispondere. Via, verso il bosco, per allontanare i cattivi pensieri, battere sentieri inesplorati e vivere un avventura indimenticabile. In quel suo vagabondare, Noah inciampa in luoghi misteriosi e strani figuri. E finisce in un negozio di giocattoli diverso da tutti quelli che ha conosciuto in vita sua, dove gli scaffali risuonano di magia e i giochi hanno un'anima. E lì, tra marionette che sembrano vive e scatole chiuse da anni, Noah incontra un anziano signore che sembra aspettare solo lui. Il giocattolaio ha una storia da raccontagli, una storia di grandi avventure, sorprese belle e brutte, promesse non mantenute. Noah non lo sa ancora, ma quella storia gli cambierà la vita. E forse la cambierà anche a noi. Età di lettura: da 10 anni.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it