Il bambino di El Alamein. Sergio Bresciani, medaglia d'oro - Antonio Besana - copertina
Il bambino di El Alamein. Sergio Bresciani, medaglia d'oro - Antonio Besana - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il bambino di El Alamein. Sergio Bresciani, medaglia d'oro
Disponibilità immediata
15,01 €
-5% 15,80 €
15,01 € 15,80 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Con Il bambino di El Alamein, Antonio Besana ricostruisce la storia di Sergio Bresciani attraverso documenti originali - lettere spedite dal fronte alla famiglia, giornali dell'epoca - e testimonianze dirette, inquadrando il tutto entro le dinamiche della campagna del Nord Africa (1940-1943) e delle due battaglie di El Alamein (1942).


El Alamein, 4 settembre 1942. Una mina uccide il più giovane soldato italiano dell’armata corazzata in Nord Africa. Si chiamava Sergio Bresciani, diciotto anni, semplice artigliere del 3° Reggimento Artiglieria Celere. Ne aveva soltanto quindici quando nel 1940 era fuggito da casa per combattere in Libia. Il 2 luglio 1941 aveva compiuto sul campo i 17 anni, età nella quale era stato possibile appuntargli le agognate stellette e arruolarlo ufficialmente nel Regio Esercito: il più giovane soldato d’Italia impegnato nella Seconda guerra mondiale. Sul fronte nord-africano ha vissuto tutte le vicende delle Divisioni “Pavia”, “Sabratha” e “Littorio”, sempre lieto ed entusiasta, pronto a sacrificarsi per i compagni. Decorato personalmente dal generale Erwin Rommel con la Croce di Ferro tedesca di II Classe, gli verranno in seguito assegnate la Medaglia d’Oro al Valor Militare e la Croce di Ferro tedesca di I Classe. A lui è stata intitolata la Pista Rossa di El Alamein. Questo libro ne traccia la breve vita, attraverso le lettere dal fronte messe a disposizione dalla famiglia e le interviste alla sorella Liliana.

Dettagli

16 ottobre 2023
176 p., Brossura
9788892983861
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it