"Il bambino" di Sebastian Fitzek è un thriller ricco di azione, che procede spedito e senza un attimo di interruzione, in maniera coinvolgente e appassionante; si tratta di uno di quei libri che non si riescono a posare senza avere letto ancora un ultimo capitolo. La trama è avvincente: Simon è un bambino con un incurabile tumore nel cervello che, dopo una seduta psichiatrica di regressione, inizia a ricordare una serie di brutali omicidi compiuti in una vita precedente. Carina, la sua infermiera, chiede aiuto al suo ex fidanzato Robert Stern, avvocato di successo la cui vita è dominata dalla disperazione per la perdita del figlio e la conseguente separazione dalla moglie. L'autore ha raggiunto, rispetto ai precedenti libri, una nuova maturità nella narrazione, con un ritmo cadenzato ma mai troppo dispersivo e sempre zeppo di suspense. Infine, i personaggi sono ben caratterizzati e si manifestano con dialoghi brillanti. Buona lettura!
Il bambino
Robert Stern all'apparenza è un uomo felice. È un avvocato di successo, ha una villa lussuosa a Berlino e una vita di cui è l'unico padrone. Eppure tutto questo nasconde a malapena un tremendo segreto che riguarda il suo passato e continua a tormentarlo: la morte del suo unico figlio a pochi giorni dalla nascita. E adesso che Stern ha acconsentito a un insolito incontro notturno appena fuori città con un'infermiera, Carina, con la quale ha avuto una breve relazione, il suo passato si ripresenta inaspettato nelle vesti di un bambino di dieci anni, Simon Sachs, che ha bisogno del suo aiuto. Infatti il bambino, un malato terminale seguito dai servizi sociali, è convinto di essere stato un assassino nella sua precedente vita. Simon, in seguito a una seduta di regressione presso uno psichiatra, è perseguitato da terribili incubi che sembrano diventare reali e che sono collegati a sparizioni misteriose rimaste irrisolte. Quando Stern e Carina, guidati dal piccolo, scoprono dei resti umani nello scantinato di una fabbrica dismessa, capiscono però che non si tratta solo di una fantasia macabra originata da un serio disturbo psicologico...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Veronica Marra 06 agosto 2015
davvero geniale!
-
videoblaster spagnoli 22 settembre 2010
Autore all’altezza di affermati thriller di successo, quali per esempio quelli di Faletti. Un susseguirsi di colpi di scena incentrato sulla ricerca di un avvocato del proprio figlio morto, apparentemente collegato a un bambino che afferma di essere stato un killer nella vita precedente, e sulla lotta alla pedopornografia in una Berlino dove i responsabili di questo male osceno hanno adottato tattiche e linguaggi in codice per agire indisturbati. Gli ingredienti si mescolano in una storia di mistero che si dipana solo lentamente, fino all’epilogo a sorpresa in cui il colpevole (come in “Io uccido”) è il personaggio meno sospettabile.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it