I barbareschi. Corsari del Mediterraneo - Jacques Heers - copertina
I barbareschi. Corsari del Mediterraneo - Jacques Heers - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
I barbareschi. Corsari del Mediterraneo
Disponibilità immediata
16,00 €
-11% 18,00 €
16,00 € 18,00 € -11%
Disp. immediata

Descrizione


Il termine barbareschi apparve nel XVI secolo per designare i corsari dell'Africa settentrionale: erano ufficiali del sultano di Costantinopoli che guidavano i loro sciabecchi e le altre imbarcazioni veloci alla conquista delle coste del Mediterraneo. I più noti furono i fratelli Barbarossa, figli di un siciliano catturato e poi convertitosi all'Islam. Fondatori della Reggenza di Algeri, costituirono per trent'anni il terrore degli spagnoli e razziarono le coste calabresi e siciliane arrivando fino a Nizza. Questo volume presenta la storia della pirateria mediterranea tra XIV e XVI secolo, con tutto ciò che essa ha comportato.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Traduzione di Maria Alessandra Panzanelli Fratoni. Roma, Salerno Ed. 2003,cm.15x21, pp.360, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,16

Dettagli

1 marzo 2003
360 p., ill. , Brossura
9788884024022
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it