Siamo giunti al terzo volume della serie poliziesca che vede protagonista l'Ispettore Capo Barnaby affiancato dal sergente Troy. I libri sono autoconlusivi per cui non ci sono problemi a leggerli senza rispettare l'ordine di pubblicazione. Molti di voi sanno che la serie in questione ha ispirato l'omonimo telefilm che va in onda su La7 ma come tutti gli adattamenti televisivi molti aspetti si discostano da quelli dei libri. Barnaby è un'ispettore burbero, taciturno, coscienzioso, curioso e scorbutico al lavoro ma quando torna a casa dalla sua mogliettina diventa un uomo innamorato, premuroso e accondiscendente. Troy invece, è cinico, troppo sicuro di sé, e fa di tutto per mettersi in mostra, il quale non lo sopporta. Una coppia più improbabile non si può. Questa volta lo sfondo è il teatro cittadino e sarà anche l'occasione per conoscere meglio Cully (la figlia di Barnaby) e la sua passione per la recitazione. Grazie all'esperienza e alla passione, l'autrice è riuscita a ricreare un'atmosfera credibile fatta di gelosie, di pettegolezzi, di amore per l'arte di una compagnia teatrale amatoriale prima di un debutto. La struttura del romanzo è molto particolare perché una parte è interamente dedicata alla conoscenza dei rapporti che intercorrono tra i vari membri della compagnia teatrale (per questo i punti di vista sono vari) e un'altra è destinata all'indagine e alla risoluzione del caso. Il lettore è l'unico ad avere una visione completa. Trovo sia un giallo intrigante grazie allo stile scorrevole, al buon ritmo, ai personaggi ben caratterizzati (a cominciare dal nostro ispettore) e una trama avvincente. Non vi aspettate tecniche da CSI per risolvere il caso ma solo prove di acume, intelligenza e anni di esperienza.
Barnaby. Morte di un uomo da poco
Mentre assiste a una messa in scena amatoriale di "Amadeus", in cui recita sua moglie Joyce, l'ispettore capo Barnaby è testimone dell'orribile morte di uno degli attori sul palco: al rasoio con cui il suo personaggio si deve sgozzare è stato tolto il nastro adesivo che proteggeva la lama. Investigando sull'inquietante delitto, Barnaby porta alla luce le passioni oscure e i risentimenti che si annidano dietro l'apparente giovialità dei membri della compagnia filodrammatica. Pare proprio che fossero in molti ad avere un movente per compiere il crimine, a partire dall'esacerbata ex moglie della vittima per arrivare ad amanti segrete e colleghi gelosi. Caroline Graham, lei stessa ex attrice, restituisce in questo libro un ritratto garbatamente spietato del sottomondo del teatro di provincia.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it