Francesco, il personaggio di questo libro, vi entrerà nel cuore. Con lui rivivrete l'Italia di un determinato periodo. Un periodo difficile e triste. Ma Francesco é anche un inno a sapersi dare da fare perché non c'é cosa migliore né piú soddisfacente che raggiungere i propri obiettivi senza dimenticare sé stessi.
Il barone di Palagonia
Non basta certo un libro per raccontare una vita; tre però possono tentare l'impossibile impresa e se si è davvero scrittori di talento, offrire al mondo un gigantesco e magnificente affresco e fare della sua lettura un'esperienza immersiva. Il barone di Palagonia è un'opera straordinaria al centro della quale sta il protagonista, Francesco, un bambino desideroso di studiare ma che diventa adulto lontano dai banchi di scuola, precocemente strappato alle cure materne per lavorare nel Feudo dei Palagonia e assistere al giovane baronello, Giovanni, cui lo legherà un'amicizia profondissima. I due crescono insieme, inseparabili, finché un giorno qualcosa si spezza. Scoppia la Grande Guerra, Francesco è chiamato al fronte. Sono anni bui, di morte e di coraggio, che riconsegnano alla nativa Sicilia un uomo fatto, forgiato dal dolore ma ancora pieno di passione. Inizia qui il riscatto di Francesco, la costruzione di una famiglia, l'ascesa sociale, il coronamento dell'ultimo - o forse il primo - vero amore. Francesco, uomo artefice del proprio destino, è incarnazione di una ricchezza d'animo che prescinde dal titolo nobiliare o dalle stellette militari, connubio tra l'aderenza alle tradizioni e la frattura, la trasgressione, uomo siciliano e insieme di mondo, legato al suo tempo ma proiettato al futuro, mai dimentico del passato ma desideroso sempre di guardare avanti, forte di una speranza e fiducia nella vita che nulla può spegnere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marzia 28 dicembre 2024Francesco e l'Italia di un tempo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it