Da leggere
La storia del Barone Cosimo Piovasco di Rondò, indomabile ribelle che a dodici anni sale su un albero per non ridiscenderne mai più, è considerata uno dei capolavori di Calvino. Questa splendida versione, dedicata ai ragazzi, fu realizzata dall'autore nel 1959 mantenendo intatte la qualità della scrittura e la suggestione del racconto. Una storia piena di avventure, leggerezza e libertà. Età di lettura: da 11 anni.
Venditore:
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Albertoluigi 02 dicembre 2023Sorprendente
-
perfetto 07 marzo 2023
qualità molto bella, grazie
-
Ladra di parole 02 gennaio 2023Il barone rampante
Questo romanzo di Calvino, è il secondo capitolo della trilogia “I nostri antenati”. Mi sono innamorata subito di quel ragazzo apparentemente ottuso, forse pazzo, che saltava leggero sugli alberi. La storia è narrata da Biagio, fratello minore del protagonista, a scatenare il gesto di ribellione di Cosimo, sarà un litigio con il padre, causato dal rifiuto di mangiare una zuppa di lumache. Dal giorno la vita di Cosimo si svolgerà sugli alberi, prima nel giardino di famiglia e poi nei boschi del circondario. La sua, sarà una vita piena di avventure, amicizie, trascorrerà le sue giornate tra caccia e lettura, e non mancheranno gli incontri amorosi. Tutto ciò sempre rispettando la natura eh. Il genio di Calvino, con la sua padronanza di linguaggio davvero magistrale, ha saputo racchiudere in poche pagine: storia, filosofia, avventura e fantasia. Già, perché il tratto fiabesco e irreale, non può mancare e come ogni suo testo il racconto non è mai sganciato da una funzione educativa. Cosimo con la sua testardaggine, mi ha insegnato che se si vuole vedere e capire bene la terra e ciò che la popola, occorre cambiare prospettiva, angolazione e da quel momenti, non passo più giorno in cui non lo cerco sugli alberi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it