Il barone rampante -  Italo Calvino - copertina
Il barone rampante -  Italo Calvino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il barone rampante
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
11,50 €
-5% 12,10 €
11,50 € 12,10 € -5%
Disp. in 10 gg

Dettagli

1 gennaio 2010
254 p.
9788828610151

Valutazioni e recensioni

  • Ladra di parole
    Il ragazzo che salì sugli alberi e non scese mai più

    È il secondo capitolo della trilogia "I nostri antenati", a seguito di un litigio banale con il padre, Cosimo decide di passare il resto della sua vita sugli alberi, prima nel giardino di famiglia poi nei boschi del circondario. La sua sarà una vita piena di avventure, amicizie, trascorrerà le sue giornate tra caccia e lettura e non mancheranno gli incontri amorosi. Tutto nel rispetto della natura eh. Il genio di Calvino, con la sua padronanza di linguaggio davvero magistrale, ha saputo racchiudere: storia, filosofia, avventura e fantasia. Cosimo con la sua testardaggine, mi ha insegnato che se si vuole vedere e capire bene la terra e ciò che la popola, occorre cambiare prospettiva, angolazione e da quel momento non passo più giorno in cui non lo cerco sugli alberi.

Conosci l'autore

Foto di Italo Calvino

Italo Calvino

1923, Santiago de las Casas (Cuba)

Figlio di due scienziati (il padre è agronomo, la madre biologa) nasce a Cuba dove i genitori dirigevano l'orto botanico di Santiago de las Casas, vicino a L'Avana. Tornata in Italia la famiglia, a Sanremo, frequenta le scuole nella città ligure e, terminato il liceo si iscrive ad Agraria, ma interrompe l'Università per evitare l'arruolamento forzato e dopo l'8 settembre si unisce alle brigate partigiane nella Brigata Garibaldi. Nel 1944 entra nel Pci e alla fine della guerra ne diventa militante attivo e Quadro. Si iscrive e si laurea alla facoltà di lettere di Torino e nel frattempo inizia a collaborare a riviste (fondamentale il rapporto con il Politecnico di Vittorini) e quotidiani. Entra a lavorare all'Einaudi e nel 1950 ne viene assunto definitivamente come...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail