La battaglia degli oratori. Per il Liceo classico - Demostene ,Eschine  - copertina
La battaglia degli oratori. Per il Liceo classico - Demostene ,Eschine  - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La battaglia degli oratori. Per il Liceo classico
Attualmente non disponibile
12,16 €
-5% 12,80 €
12,16 € 12,80 € -5%
Attualmente non disp.

Dettagli

1 gennaio 1991
168 p.
9788880962144

Conosci l'autore

Foto di Demostene

Demostene

(Atene 384 - Calauria 322 a.C.) oratore e uomo politico greco. Fu discepolo di Iseo, grande oratore del tempo, e cominciò a esercitare l’attività di logografo (cioè di oratore giudiziario su commissione), ma passò presto dai processi privati a quelli pubblici. I primi processi importanti sono quelli degli anni 355-353 (Contro Androzione, Contro Timocrate ecc.). Ma la sua attività politica e oratoria più importante è connessa all’espansione di Filippo II di Macedonia, contro il quale D. combatté per tutta la vita. Nacque così, con la prima Filippica (349 o 351), la serie delle grandi orazioni di D. Del 349-348 sono le tre Olintiache, un appello al popolo perché prenda misure militari in difesa di Olinto, città alleata di Atene minacciata da Filippo. Nel 346 D. partecipò all’ambasceria inviata...

Foto di Eschine

Eschine

(Atene 389 ca - 314? a.C.) oratore greco. La sua famiglia, di discrete condizioni, cadde in povertà durante la guerra del Peloponneso; perciò E. esercitò dapprima l’attività di scrivano, poi fu attore, infine segretario della bulè. Ambasciatore presso Filippo più volte nel 346, E. finì per diventare uno dei fautori più accesi del re di Macedonia e uno dei più accaniti avversari di Demostene. Lo scontro con quest’ultimo ebbe tre momenti particolarmente drammatici. Nel 346 Demostene, tramite un prestanome, Timarco, accusò E. di essersi lasciato comprare da Filippo: E. riuscì a sbarazzarsi abilmente di Timarco (Contro Timarco), provandone l’indegnità morale. Nel 343 Demostene sferrò di persona il secondo attacco: questa volta E. ottenne solo per pochi voti l’assoluzione (Sulla corrotta ambasceria)....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it