Batteri in campo. La nuova rivoluzione dell'agricoltura bio
Rivolto ad agricoltori, giardinieri e coltivatori, per aiutarli a capire come utilizzare al meglio i batteri “alleati” sia nelle sfide del lavoro quotidiano, sia per affrontare efficacemente i cambiamenti climatici, la perdita di suolo e l'alimentazione di una popolazione in rapida crescita. Questo libro prende le mosse da quegli studi scientifici che hanno dimostrato come la maggior parte delle piante ottenga una parte significativa dei propri nutrienti attirando batteri endofiti, ovvero quei batteri che vivono all'interno delle loro stesse cellule. Attraverso un processo complesso chiamato ciclo della rizofagia, le cellule vegetali raccolgono l'azoto e altri nutrienti nella parete cellulare di un batterio e ne espellono i protoplasti nel terreno, dove poi ricostruiscono le loro pareti cellulari, ricominciano a nutrirsi e ripetono il ciclo. Interessante, direte, ma perché è così importante? Perché senza batteri endofiti le piante ricevono meno nutrienti e non possono svilupparsi correttamente. "Batteri in campo" non si limita a spiegare il ciclo della rizofagia, ma mostra come sfruttare questo straordinario processo per aumentare la produttività dei raccolti e per controllare gli agenti patogeni, senza utilizzare agenti chimici e metodi inquinanti. Introduzione di James Francis White.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it