Bel-Ami - Guy de Maupassant - copertina
Bel-Ami - Guy de Maupassant - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 140 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Bel-Ami
Disponibilità immediata
6,70 €
6,70 €
Disp. immediata

Descrizione


George Duroy è il prototipo dell'arrampicatore sociale d'ogni tempo: un giovane e fatuo provinciale che scende a Parigi dopo una deludente avventura militare e, sfruttando il successo con le donne, si trasforma in un giornalista di grido imparentato con l'alta finanza. Dietro la sua cinica, insopprimibile vitalità si cela però un'ossessionante paura della morte che vanifica la sua sfrenata ricerca del successo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Titolo: Bel-AmiAutore: MaupassantEditore: MondadoriData: 2012Ottime, nulla da segnalare

Immagini:

Bel-Ami

Dettagli

2001
Tascabile
XXV-347 p.
9788804480563

Valutazioni e recensioni

  • Enrico Caramuscio

    Il romanzo racconta l' ascesa sociale e professionale del viveur Georges Duroy nella Parigi di fine ottocento. Il protagonista si trasforma da modesto e squattrinato impiegato in giornalista di successo, ricco e influente, sfruttando la sua furbizia, qualche amicizia importante e il suo irresistibile ascendente sul gentil sesso. Un personaggio cinico, ambizioso e sistematicamente immorale ma verso cui comunque non si può evitare di provare un briciolo di simpatia. Lo sfondo e' rappresentato dalla società parigina dell' epoca ma sembra di essere ai giorni nostri: corruzione, intrighi politici, amicizie ambigue, arrivismo e sete di denaro ne fanno un romanzo più che mai attuale nonostante la sua pubblicazione risalga a quasi un secolo e mezzo fa, dimostrando che il tempo passa ma l' essere umano non cambia mai.

Conosci l'autore

Foto di Guy de Maupassant

Guy de Maupassant

1850, Tourville-sur-Arques

Henri-René-Albert-Guy de Maupassant è considerato il fondatore del racconto moderno ed è stato anche drammaturgo, reporter di viaggio, saggista e poeta. Scrisse sette romanzi, una decina di opere teatrali e centinaia di racconti in cui denuncia maggiormente i vizi della società borghese.Figlio di Gustave de Maupassant, nobile di provincia, e di Laure Le Poittevin, ebbe un’infanzia tormentata a causa del divorzio dei genitori. Dalla madre ereditò l'amore per l'arte. La passione per la letteratura, invece, fu in parte dovuta all'influenza dell'amico di famiglia Gustave Flaubert. A Rouen conseguì la maturità in lettere nel 1868 e conobbe Louis Bouilhet, conservatore alla Biblioteca comunale, poeta e amico di Flaubert. Grazie a queste...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail