Bel-Ami
Di Georges Duroy, giovane provinciale sbarcato in cerca di fortuna nella Parigi di fine Ottocento, Maupassant ci racconta con sguardo impassibile le tappe della scalata al successo e alla ricchezza, che il ''Bell'amico'' otterrà grazie al fascino che esercita sulle donne unito alla totale mancanza di qualsiasi scrupolo. In questo che è senza dubbio il suo più celebre romanzo, lo scrittore francese, delineando il ritratto di Bel-Ami prototipo del moderno arrivista, ci dà al contempo un quadro disincantato del cinismo che domina il mondo del giornalismo e del potere.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it