Il bel viaggio. Insegnare letteratura alla generazione Z - Roberto Carnero - copertina
Il bel viaggio. Insegnare letteratura alla generazione Z - Roberto Carnero - 2
Il bel viaggio. Insegnare letteratura alla generazione Z - Roberto Carnero - copertina
Il bel viaggio. Insegnare letteratura alla generazione Z - Roberto Carnero - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 58 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il bel viaggio. Insegnare letteratura alla generazione Z
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Percorrere i sentieri della letteratura, e condurre i più giovani a inoltrarvisi, è sempre – per citare un verso di Itaca del poeta greco Konstantinos Kavafis –, ancora oggi, davvero un "bel viaggio".»

I classici della letteratura hanno ancora tanto da dire, in particolare alla generazione dei ragazzi di oggi, sempre iperconnessi attraverso i social. Eppure, in un contesto che si muove con velocità e che premia le connessioni più che le riflessioni, le parole di grandi autori del passato rischiano di confondersi con il rumore di fondo, non essere lette con la giusta prospettiva e quindi apparire polverose e inutili, lontane dalla realtà. La sfida più grande per gli insegnanti (ma non solo) è quella di ristabilire un legame tra gli scrittori e i giovani, per svelare come romanzi, racconti, poesie, pagine scritte decenni e secoli fa possano regalare emozioni e spunti straordinari. Roberto Carnero, forte di un'esperienza più che ventennale sul campo, propone alcune idee e strategie per un confronto con i docenti, le figure che per prime sono chiamate ad affascinare i lettori di domani, ma anche con tutti coloro che sono interessati a comprendere il valore cruciale della letteratura nella formazione personale.

Dettagli

20 maggio 2020
360 p., Brossura
9788830103009

Conosci l'autore

Foto di Roberto Carnero

Roberto Carnero

 Roberto Carnero insegna Letteratura italiana all’Università diBologna, presso il Dipartimento di Interpretazionee Traduzione (Campus di Forlì). Criticoletterario ed editorialista per varie testate, tra cui“Avvenire”, “Il Piccolo” e “Famiglia Cristiana”,per Bompiani è autore dei saggi Pasolini. Morire per le idee, Il bel viaggio.Insegnare letteratura alla Generazione Z e Lo scrittore giovane.Pier Vittorio Tondelli e la nuova narrativa italiana. Presso GiuntiTVP - Treccani ha pubblicato con Giuseppe Iannaccone unafortunata storia e antologia della letteratura italiana per le scuolesuperiori, la cui nuova editio maior si intitola Il magnifico viaggio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail