Libro ambientato in una Londra di metà ottocento, dove le apparenze e le posizioni sociali sono tutto.personaggi ben definiti e caratterizzati. Puro stile downton abbey
Belgravia
Dal 6 ottobre la nuova serie TV ispirata a Belgravia, ideata e adattata da Julian Fellowes e con Philip Glenister e Tamsin Greig nei ruoli principali. Nel giugno del 1815, Bruxelles appare en fête, con le affollate bancarelle nei mercati e le carrozze aperte pitturate a colori vivaci. Al ballo della duchessa di Richmond, moglie di Charles Lennox, comandante delle forze britanniche di stanza nella città belga, accorrono tutti gli alti ufficiali dell’esercito del duca di Wellington. Tra questi, Lord Edmund Bellasis, erede di una delle famiglie più importanti della Gran Bretagna. La guerra ha alterato gli schemi, e Lord Bellasis si presenta al ballo in compagnia di Sophia Trenchard, bella e ambiziosa figlia di James Trenchard, un abile commerciante che fornisce pane e birra ai soldati e che, partito da una bancarella a Covent Garden, grazie a un vero talento per gli affari, ha compiuto una vertiginosa scalata sociale. Durante il ballo un aiutante di campo irrompe nella sala recando con sé una missiva che attira all’istante l’attenzione dei presenti. Le truppe francesi hanno oltrepassato il confine e gli ufficiali inglesi, le uniformi da gala ancora indosso, vengono richiamati ai propri reggimenti. Le sale piene di fiori, tanto profumate ed eleganti a inizio serata, diventano teatro di strazianti scene di commiato, compreso quello tra Sophia e Lord Bellasis, ignari della piega che sta per prendere la loro vita. Venticinque anni dopo i Trenchard, tornati in Inghilterra, vivono a Belgravia, un quartiere di nuova costruzione edificato da James, che ha fatto fortuna nel campo dell’edilizia. Non lontano da loro sorge la dimora dei conti di Brockenhurst, i genitori di Edmund Bellasis. Le due famiglie appaiono tanto distanti per estrazione sociale quanto unite da un segreto diventato oggetto di un curioso interesse nei salotti londinesi, scatenando i pettegolezzi della servitù e mettendo in moto una catena di eventi non privi di colpi di scena e rivelazioni. Con uno stile impeccabile, tra personaggi irresistibili e descrizioni magistrali, Julian Fellowes – già autore dell’acclamato Downton Abbey – ha scritto un romanzo che, con sagacia e ironia, affronta le tensioni tra le nuove famiglie benestanti e la vecchia aristocrazia nell’Inghilterra vittoriana. «Un’epopea ambientata nella Londra della Rivoluzione industriale, che esplora le lotte tra nuovi ricchi e aristocrazia». Corriere della sera «La chiave del successo di Fellowes è la sua capacità di sovrapporre il piano degli intrecci sentimentali con le vicende di un mondo che cambia». Il Fatto Quotidiano «Amori e colpi bassi tra nuovi ricchi, aristocrazia e servitù, a Londra nel 1840». Il Venerdì di Repubblica
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
c 08 dicembre 2024
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows