In questa raccolta di racconti Marilena Fonti presenta quattordici storie di sedici donne comuni, ma che per mezzo della fantasia dell’autrice diventano, nel bene o nel male, delle super eroine.?Impiegate, casalinghe, donne giovani o mature si schiantano in ogni storia contro il muro della realtà, una realtà che spesso e volentieri supera le rosee aspettative di ognuna. Così sono costrette a trovare un espediente per vivere, sopravvivere o lasciarsi andare per fuggire da una vita e da schemi sociali in cui non si riconoscono, regalando in più passaggi dei turning point velatamente noir avvolti in un’intrigante misteriosità. ?“Belle ombre imperfette”, inno alla Libertà femminile, è dunque in grado di intrattenere e trattenere gli occhi del lettore ben saldi sul testo provocando un “thrill”, un brivido accattivante alla fine di ogni brano. Di fatti, grazie a storie taciute, finali aperti e reticenze viene alimentato in chi legge il desiderio di leggere altri quattordici libri, un sequel per ogni storia, come se a partire da ogni racconto possa nascere un romanzo a sé.?? Inutile aggiungere che è molto interessante, stra-consigliato!
Belle ombre imperfette
In situazioni estreme, le donne sono spesso capaci di tirare fuori tutta la loro forza, anche quando si ha l’impressione che sappiano più che fare, o quando sembrano succubi delle circostanze o dei loro compagni. Il tema della raccolta è proprio quello del riscatto, sovente doloroso, qualche volta liberatorio, da una situazione di disagio, difficoltà o oppressione in cui le donne sono immerse. Non di rado, la liberazione avviene attraverso un atto violento, oppure, all’opposto, attraverso la generosità, perché le donne non sono tutte uguali, sono influenzate dal loro vissuto, dalla loro cultura, dal loro carattere. Questa raccolta di quattordici racconti brevi accompagna il lettore attraverso uno spaccato del mondo femminile a volte perfino un tantino irritante, ma profondamente vero e attuale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows