Un poliziesco notevole! Scritto in modo ineccepibile utilizzando un linguaggio forbito ma che non infastidisce in quanto non si palesa come sfoggio di conoscenze cospicue di cui l'autore è evidentemente dotato. L'indagine segue il suo corso senza 'colpi di genio', indizio dopo indizio, cercando, chiedendo, interrogando, osservando e ricordando. Un poliziesco interessante come pochi, scritto senza pensare che potrebbe diventare un film o una serie televisa, scritto con il piacere di far piacere al lettore. Un poliziesco per intenditori, astenersi neofiti!
La belva nel labirinto. Le indagini di Norberto Melis
«Tuzzi si dimostra un maestro» - Ranieri Polese, Corriere della Sera
«Attualmente il miglior autore di gialli di qualità» - Corrado Augias, il Venerdì di Repubblica
«Il commissario Melis può contare su una schiera di lettori affezionati. Forse perché somiglia in qualcosa a Maigret» - Leopoldo Fabiani, La Repubblica
«Tuzzi continua a non sbagliare colpi e ci rgala un altro magnifico giallo. Scopritelo, Tuzzi, e leggete tutto quello che ha scritto» - Fabrizio D'Esposito, Il Fatto Quotidiano
«Hans Tuzzi e il suo poliziotto Norberto Melis mi regalano tanto piacere che quasi li sento di famiglia... Melis si applica con tutta la sua intelligenza che per osmosi trasmette a chi legge» - Pietro Cheli, Amica
Quale filo invisibile lega fra loro un sacerdote di frontiera, un travestito di mezza età e un brillante studente universitario nella cui auto giace cadavere una ragazza? E le altre vittime dell'anonima mano omicida che nell'estate del 1987 nelle vie di Milano porta la morte, annunciata dai beffardi e inquietanti Arcani dei tarocchi? A cosa si riferisce la misteriosa scritta che l'assassino traccia su ogni Arcano? E ha davvero un senso tutto l'armamentario del nazismo esoterico che costantemente affiora fra i più diversi indizi? E i Servizi Segreti hanno, in tutto ciò, un ruolo oscuro? Conscio che in simili casi soltanto una paziente indagine è possibile, ma on è mai sufficiente, poiché occorre anche un aiuto del Caso, o un errore da parte del colpevole, il vicequestore Melis, coadiuvato dai suoi uomini, intraprende un frustrante cammino di conoscenza attraverso una Milano varia e cangiante nelle sue componenti sociali, fra il vizio manifesto da un lato e l'oscuro mondo del fanatismo dall'altro, sino a giungere alla tenebrosa fonte del male che l'uomo infligge all'uomo allorché è convinto di detenere la verità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it