Benchmark e gestione di portafoglio. Tra «mezzi» e «risultato» - Ugo Malvagna - copertina
Benchmark e gestione di portafoglio. Tra «mezzi» e «risultato» - Ugo Malvagna - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Benchmark e gestione di portafoglio. Tra «mezzi» e «risultato»
Attualmente non disponibile
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nella gestione professionale di portafogli finanziari, l’intermediario mira a fare conseguire al cliente rendimenti coerenti con il grado di rischio proprio degli investimenti operati, ma senza fornire la garanzia di un esito positivo della gestione. In questo contesto, la disciplina di settore include tra i contenuti del contratto di gestione l’indicazione di un benchmark (“parametro di riferimento”), con funzione di raffronto tra questo e i risultati della singola gestione. Il volume approfondisce la funzione negoziale del benchmark, collocandone l’analisi nel dibattito dottrinale sulla distinzione tra obbligazioni “di mezzi” e “di risultato”, per comprendere come esso impatti sulle modalità dovute di esecuzione della prestazione gestoria, nonché come esso rilevi per lo svolgimento del giudizio di responsabilità.

Dettagli

Libro universitario
264 p., Brossura
9791259766434
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it