Benevento nel Medioevo. Vol. 1: Studi di Carmelo Lepore
Questo primo volume dei due editi in memoria di Carmelo Lepore (1939- 2013), ha lo scopo di riproporre quattro dei suoi lavori storiografici più importanti per la comprensione della storia medievale della città di Benevento. Tre di essi sono oggi di difficile reperibilità, il quarto è addirittura inedito. Rappresentano gli esiti di una ricerca pluriennale condotta con rigoroso metodo paleografico e diplomatistico nell’archivio della Biblioteca Capitolare diocesana, nell’Archivio Civico beneventano e nell’Archivio Apostolico Vaticano. I quattro saggi trattano la vicenda di lungo periodo dell’Arcidiocesi di Benevento, la storia del francescanesimo cittadino, le edizioni originali sia degli Statuti beneventani del 1203, sia del cartolario del monastero femminile di S. Maria di porta Somma, adeguatamente commentati e tradotti. Costituiscono solo una parte del complesso disegno storico composto dall’autore per la città mediante approfondimenti tematici che ancora attende di essere pubblicato.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it