Benvenuti in casa Esposito. Le avventure tragicomiche di una famiglia camorrista - Pino Imperatore - copertina
Benvenuti in casa Esposito. Le avventure tragicomiche di una famiglia camorrista - Pino Imperatore - 2
Benvenuti in casa Esposito. Le avventure tragicomiche di una famiglia camorrista - Pino Imperatore - copertina
Benvenuti in casa Esposito. Le avventure tragicomiche di una famiglia camorrista - Pino Imperatore - 2
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 51 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Benvenuti in casa Esposito. Le avventure tragicomiche di una famiglia camorrista
Disponibilità immediata
4,95 €
-50% 9,90 €
4,95 € 9,90 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Uno spaccato divertente e allo stesso tempo crudele della Napoli contemporanea, città dalle mille contraddizioni, capace però di non perdere mai la speranza in un futuro migliore.

Il rione Sanità, dove è nato il principe della risata Totò, è uno dei più affascinanti e misteriosi di Napoli. Qui vive, con la sua famiglia allargata, Tonino Esposito, orfano di un boss della camorra. Tonino riceve dal clan un sussidio mensile e potrebbe vivere di rendita. Invece si intestardisce a voler imitare le gesta paterne, senza riuscirvi. Perché è goffo, sfigato, arruffone, incapace di difendersi: un antieroe tragicomico e decadente, che tra incubi e visioni, ingenuità e imbranataggini, ne combina di tutti i colori.

Dettagli

24 febbraio 2021
256 p., Brossura
9788809912298

Valutazioni e recensioni

  • Ily
    consigliato

    Un aspetto diverso della malavita, la quotidianità di una famiglia a metà tra vita legale e Camorra. Irriverente, ironico e ricco di spumti di riflessione.

  • ELVIRA CAVA

    Libro molto divertente e piacevole da leggere, che presenta uno spaccato di Napoli talmente realistico che sembra di viverci dentro, soprattutto per chi conosce la città, i suoi abitanti e le loro abitudini. La lettura, oltre a provocare serie riflessioni, lascia sicuramente spazio alla speranza di redenzione.

  • GIOVANNI LICCARDI

    Una gustosa commedia Napoletana . E' la storia di un camorrista mancato e della sua Famiglia . Tonino , il protagonista , proprio non riesce , anche se ne sente apparentemente il dovere , di seguire la carriera malavitosa del suo defunto Papà , un Boss del quartiere Sanità .Tonino è un buono , un perdente nato , non gli riesce nemmeno di vincere una partita alla Play con suo figlio . Certamente la Camorra è tristemente seria , ma tutti sanno anche che Napoli è un gigantesco palcoscenico dove tutto può divenire spettacolo e l'autore raccoglie una grande quantità di aspetti comici nella vita quotidiana del protagonista ma anche di tutta la sua pittoresca Famiglia . Una lettura leggera ma non sciocca che regala delle ore piacevoli e numerosi sorrisi

Conosci l'autore

Foto di Pino Imperatore

Pino Imperatore

1961, Milano

Nato a Milano da genitori emigranti napoletani, vive ad Aversa, in provincia di Caserta, e lavora a Napoli. Nel 2001 ha ideato e fondato il Laboratorio di scrittura comica e umoristica «Achille Campanile»,Dal 2005 è responsabile della sezione Scrittura Comica del Premio «Massimo Troisi». Il suo romanzo Benvenuti in casa Esposito. Un nuovo anno tragicomico (Giunti 2012), ha scalato le classifiche grazie al passaparola e ha ottenuto riconoscimenti nei premi «Città di Latiano», «Umberto Domina» e «Giancarlo Siani». A questo libro si aggiungono Benvenuti in casa Esposito. Le avventure tragicomiche di una famiglia camorrista (Giunti 2012), De vulgari cazzimma. I mille volti della bastardaggine (Cento Autori...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it