Una Bibbia - Philippe Lechermeier,Rébecca Dautremer - copertina
Una Bibbia - Philippe Lechermeier,Rébecca Dautremer - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 71 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Una Bibbia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La Bibbia è costituita da centinaia di storie e di personaggi che hanno formato la nostra civiltà. Per credenti o meno, leggere quei racconti è come intraprendere un viaggio straordinario nel pensiero, nell'arte e anche nella fantasia. Philippe Lechermeier ci invita a farlo con una riscrittura personale ma sempre fedele di quel patrimonio immenso, realizzata attraverso una molteplicità di stili e di voci che si intrecciano e si compongono come un grande affresco narrativo. Con lo stesso spirito rispettoso e in totale libertà creativa, Rébecca Dautremer amplia gli orizzonti della sua arte e ci conduce all'interno degli episodi biblici con grandi tavole a colori e rarefatti disegni a matita e inchiostro. Illustrazioni di sognante leggerezza che infrangono con grande poesia l'immaginario abituale.

Dettagli

390 p., ill.
Une bible
9788817101264

Valutazioni e recensioni

  • Pacaging inesistente. Prodotto un poco deteriorato.

  • Come sempre le illustrazioni dettagliate ma fiabesche trasportano nella dimensione del sogno e dell'immaginazione. Affiancate al testo trasformato della bibbia cambiano completamente il senso del libro inteso come libro sacro. Diventa un libro adatto a tutti, e soprattutto che arricchisce tutti con gli insegnamenti della bibbia oltre la religione. L'ho inoltre ritenuta utile per conoscere gli episodi della bibbia, dato che difficilmente è un testo che si legge. L'unica pecca è che, secondo me, nella traduzione delle poesie si vanno a cambiare rime e parole che rendono probabilmente il testo "meno bello" (sebbene io non abbia letto il testo originale, quindi è solo un'impressione)

  • Sono stata attratta da questo meraviglioso volume in una libreria. Dopo aver dato un'occhiata ho capito che le illustrazioni sono particolarissime, anche se non posso definirmi una fan assoluta di Rebecca Dautremer (pur riconoscendo a pieno che il suo è davvero un grande talento!). Mi sono piaciute le prime frasi della presentazione del volume, pubblicate sul retro, "La Bibbia è costituita da centinaia di storie e di personaggi che hanno formato la nostra civiltà. Per credenti o meno, leggere quei racconti è come intraprendere un viaggio straordinario nel pensiero, nell'arte e anche nella fantasia". Non sono cattolica ma la Bibbia la conosco piuttosto bene, e secondo me è davvero un bel approccio! In effetti dopo aver pensato un po' ho deciso di acquistarlo e ora sono molto contenta della mia scelta. Le illustrazioni della Dautremer sono davvero speciali, anche se puntano più su un pubblico adulto. Ma oltre al piacere estetico, ho apprezzato tanto il testo che è davvero bello - Philippe Lechermeier parte dalla Genesi e arriva alla fine del Nuovo Testamento, rivisitando e raccontando le storie narrate nella Bibbia nella chiave molto particolare, poetica e divertente nello stesso tempo. Posso dire che per me è una bella lettura! Spero lo sarà una volta anche per i miei figli.

Conosci l'autore

Foto di Philippe Lechermeier

Philippe Lechermeier

1968, Strasburgo

Philippe Lechermeier è un autore francese. Ha insegnato francese e storia prima di dedicarsi alla scrittura di romanzi per ragazzi. Fra i moltissimi titoli di cui è autore, ricordiamo Lettere con pelo e piume (Il Castoro, 2015), l’albo di grande successo Principesse dimenticate o sconosciute (Rizzoli, 2015), illustrato da Rebecca Dautremer e Maldoror. I ragazzi della leggenda (Ippocampo, 2023).Fonte immagine: sito web Il Castoro

Foto di Rébecca Dautremer

Rébecca Dautremer

1971, Gap

«Colori caldi e tratto deciso»: così Rébecca Dautremer definisce il proprio lavoro di illustratrice, a cui è approdata quasi per caso. Illustrazioni che sono state definite «delicate, eleganti, originali, nostalgiche e poetiche», nientemeno. Fin da giovanissima appassionata di fotografia, amplia i suoi interessi anche alle arti grafiche a inizio anni '90. Si iscrive quindi ad un corso di grafica all'ENSAD (Ecole Nationale Supérieure des Arts Décoratifs) di Parigi e inizia ad accumulare le prime esperienze come illustratrice, collaborando saltuariamente con la casa editrice Gautier-Languereau. Diplomatasi nel 1995, le viene offerto di illustrare L'Enfant espion di Alphonse Daudet, a cui segue a brevissima distanza La Chèvre aux...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore