Coinvolgente e appassionante: un racconto a più dimensioni, che racconta la fatica di una donna, che cerca di realizzare le proprie ambizioni e vorrebbe tanto vivere in libertà il grande amore, conosciuto ai tempi del suo lavoro presso via Panisperna. Il racconto di un'epoca si intreccia al racconto del mondo della fisica nucleare, mentre il fil rouge è costituito dal mistero della vicenda di Ettore Majorana, rivisitato alla luce delle più moderne teorie, pur dando la precedenza a Leonardo Sciascia, uno dei personaggi del romanzo.
La biblioteca dei fisici scomparsi
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 2,99 €
L’odore dei libri si mischia alla polvere del gesso delle lavagne. Ida sa bene che la biblioteca di via Panisperna è un luogo speciale. Da quando lavora lì la sua vita è cambiata. Tra quelle aule, rubando nozioni di fisica agli studiosi più importanti della materia, ha assaporato l’indipendenza e la libertà. Cosa non comune per una donna nell’Italia degli anni Trenta. Lì ha incontrato lo studioso Ettore Majorana di cui è diventata amica. Lì ha incontrato Alberto e l’amore più grande che si possa provare. Ma all’improvviso tutto cambia. Il padre ha scelto per lei un marito e non le resta che celare sotto mille strati di rimorsi un grande segreto. Nel frattempo il gruppo di giovani fisici si divide, fino alla misteriosa scomparsa di Majorana. È la fine di un’era. Sono passati tanti anni da allora, Ida ormai è una donna adulta. Eppure è a quel passato che la sua mente si aggrappa ora che il mondo sembra crollarle addosso. Per non soccombere, l’unica soluzione è tornare al tempo in cui è stata felice. Tornare con i ricordi tra quelle aule. Tornare a coltivare la speranza che Majorana non sia morto, ma abbia solo deciso di cambiare vita, forse perché le sue ricerche scientifiche stavano diventando pericolose. Le sono giunte voci che questo sia possibile e che con Majorana ci sia Alberto. Il suo Alberto. Forse sono solo dicerie. Ma quando il destino ti mette alla prova bastano piccole emozioni per sentirsi ancora vivi. E Ida sa che deve venire a patti con le luci come con le ombre della sua vita. Barbara Bellomo torna dai suoi amati lettori con un romanzo importante che racconta un episodio su cui non è mai stata fatta piena luce: la scomparsa di Ettore Majorana. Ma soprattutto ricostruisce l’ambiente dell’istituto di via Panisperna in cui giovani ricercatori italiani fecero scoperte eccezionali nel campo della fisica nucleare. La biblioteca dei fisici scomparsi è la storia di una donna e della sua voglia di riscatto. Una storia di segreti, di amore, di perdono e di speranza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Daniela 03 gennaio 2025Coinvolgente
-
alessia7 27 dicembre 2024Scorrevole
Classificherei il romanzo come giallo solo nei primi capitoli: mi aspettavo una trama più elaborata e intrecciata per quanto riguarda la ricerca di Alberto. Tuttavia, il libro mi è risultato scorrevole e rende bene la condizione della donna in quegli anni, descrivendo anche il trauma e i rischi della pratica dell’ aborto dell’epoca.
-
Luisa 20 dicembre 2024
Un libro carino ed interessante ma che non mi ha completamente convinta. Bella l'ambientazione (sia in via Panisperna che nella Torino del dopo guerra, e poi la campagna siciliana), alcuni dei personaggi, le vicende che fanno da sfondo alla vita di Ida. La protagonista però non mi ha convinta del tutto
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows