La biblioteca parlamentare
Le biblioteche parlamentari e i servizi di informazione legislativa stanno affrontando un periodo di cambiamento legato alla diffusione delle nuove tecnologie di comunicazione; questo ha reso necessario il ripensamento del loro ruolo sia all'interno dell'istituzione Parlamento sia in relazione ai fruitori. Il volume esamina le tendenze in atto e delinea i possibili sviluppi futuri. I temi generali della biblioteconomia - la collezione documentaria e il suo trattamento, gli aspetti gestionali e di politica del personale,le relazioni con le altre biblioteche e con gli utenti - sono esaminati dal punto di vista della biblioteca parlamentare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it