La biblioteca segreta di Einstein - Fabio Delizzos - copertina
La biblioteca segreta di Einstein - Fabio Delizzos - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La biblioteca segreta di Einstein
Disponibilità immediata
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Una serie di omicidi, un terribile segreto nascosto nel passato. Un rompicapo che sembra sfidare le leggi del tempo e della fisica.


Autunno 1921. Il celebre fisico Albert Einstein arriva in Italia per tenere una serie di conferenze, ma il suo soggiorno non comincia sotto i migliori auspici: alcuni dei suoi appunti, che aveva lasciato nella casa della sorella a Fiesole, vengono rubati, mentre nel Paese si sta diffondendo un forte antisemitismo, alimentato dalla pubblicazione dei controversi Protocolli dei Savi Anziani di Sion. Nello stesso periodo, una serie di strani omicidi sconvolge Bologna. Ciò che lascia perplesso l’investigatore capo Angelo Pardo, chiamato a indagare, sono alcuni dettagli inspiegabili: un giornale datato 1931 nella tasca della prima vittima, la formula E=mc2 scritta sul corpo della seconda, una banconota apparentemente del 1937 recapitata a un giudice... Cosa significa tutto ciò? È possibile che i crimini siano in qualche modo legati a Einstein? Lo scienziato e l’investigatore uniranno così le forze per risolvere questo sanguinoso enigma. Un rompicapo che sembra sfidare le leggi del tempo e della fisica, e che pare affondare le radici in un segreto sepolto nel passato di Einstein…

Dettagli

25 ottobre 2022
352 p., Rilegato
9788822771841

Valutazioni e recensioni

  •  Davide Guerri
    La biblioteca.....

    Buon libro...avvincente

  • Arianna16

    SI tratta di un giallo intrigante, relativo ai viaggiatori del tempo che si basa su degli scritti di Einstein. Ci sono voluti diversi capitoli per riuscire a trovare interessante la storia. Per la prima volta ho letto un libro di Delizzos, lo trovato interessante ma non mi ha tenuto incollata. Carino per passare qualche ora senza impegno.

Conosci l'autore

Foto di Fabio Delizzos

Fabio Delizzos

1969, Torino

Vive a Roma. Laureato in filosofia, musicista, è strategic writer per molte televisioni internazionali. Per la Newton Compton ha pubblicato i romanzi La setta degli alchimisti (2010) e La cattedrale dell’Anticristo (2011), i cui diritti di traduzione sono stati venduti in Russia e Spagna. La loggia nera dei veggenti è stato pubblicato nel 2013, e dell'anno successivo è I peccati del papa. Le indagini dell'investigatore Bellorofonte Castaldi. Sempre nel 2014 il suo racconto "Il labirinto del male" appare nell'antologia Delitti di Capodanno, per Newton Compton. Nel 2016 esce invece Il collezionista di quadri perduti, sempre per la casa editrice Newton Compton.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail