L'autore ha soggiornato brevemente in Bielorussia e ha ritenuto scrivere in dettaglio le proprie banali, pignole, noiose esperienze. Perchè pubblicare a pagamento? un testo del genere, al massimo, lo può regalare ai suoi amici. La sinossi è ingannevole, crea ben altra aspettativa nel lettore.
Bielorussia 2015. Il ritorno
Il diario di viaggio del ritorno dell'autore nell'ultima dittatura rimasta in Europa. Il paese, secondo molti, rimasto più vicino a quella che era la vecchia Unione Sovietica. La moderna capitale Minsk, la regione di Grodno, ma anche la sconfinata pianura ricca di boschi e campi coltivati a cereali, punteggiata dalle casette in legno dei contadini. Un'esplosione di vita e di colori per un paese che ancora soffre pesantemente per la contaminazione causata da Chernobyl. Il verde acceso della natura, le isbe variopinte dagli accesi colori, il giallo intenso del grano, l'azzurro del cielo e il bianco esplosivo delle nuvole a punteggiare l'immensa vastità, con la delicatezza di fiocchi di cotone. Lo sguardo viene catturato dai dettagli, per poi essere spinto lontano, verso l'infinito, oltre un orizzonte sconfinato, dove poesia e realtà quasi si fondono e si confondono, donando l'eternità a questi spazi senza tempo. La Bielorussia è tutto questo... e anche molto altro. L'autore vi porterà, mano nella mano, alla scoperta di un paese fuori dalle comuni rotte del turismo di massa e per certi versi magico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 agosto 2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Pietro Ivona 03 ottobre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it