Bilancio dello Stato italiano e contesti socio-economici. Un'analisi evolutiva in chiave economico-aziendale - Giuseppe Valenza - copertina
Bilancio dello Stato italiano e contesti socio-economici. Un'analisi evolutiva in chiave economico-aziendale - Giuseppe Valenza - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Bilancio dello Stato italiano e contesti socio-economici. Un'analisi evolutiva in chiave economico-aziendale
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il volume analizza l'evoluzione del bilancio dello Stato italiano alla luce delle influenze dei principali contesti che hanno inciso sui suoi cambiamenti. In particolare, si mettono in evidenza le relazioni esistenti fra i contesti economico-sociali e le funzioni assegnate al bilancio dello Stato. I risultati della ricerca mostrano come nel contesto della finanza pubblica neutrale, il bilancio dello Stato sia essenzialmente uno strumento accertativo-contabile e di rendicontazione. Con il passaggio al contesto della finanza pubblica attiva, il bilancio pubblico diventa uno strumento a servizio della programmazione economica. Successivamente, nel contesto dell'aziendalizzazione della pubblica amministrazione, il bilancio si arricchisce di funzioni volte a garantire l'efficacia dell'azione statale e l'efficienza nell'impiego delle risorse pubbliche. Da ultimo, vi sono le influenze del contesto della governance economica europea, in cui il bilancio dello Stato è concepito in senso strettamente finanziario, il cui fine principale è garantire l'equilibrio dei saldi di finanza pubblica.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
328 p., Brossura
9788825534290
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it