Il bilancio di esercizio nella prospettiva della revisione aziendale
Il volume è rivolto a studiosi e professionisti interessati alla funzione informativa del bilancio di esercizio, inquadrabile nell'ambito del sistema informativo aziendale, nella prospettiva della revisione aziendale. Nella prima parte del volume viene affrontata la concezione teorica del bilancio di esercizio e, di seguito, l'evoluzione della sua funzione informativa in ambito legislativo e dottrinale, ponendo l'accento sui limiti di tale funzione e sui modi di superamento. Viene altresì fatto cenno ai più recenti percorsi normativi di integrazione dell'informativa aziendale con le informazioni non finanziarie e con la reportistica di sostenibilità. La seconda parte è rivolta all'analisi delle norme giuridiche disciplinanti la materia, dei principi contabili nazionali ed internazionali ad oggi vigenti che sovrintendono alla redazione del bilancio di esercizio. Le principali poste del bilancio sono dunque esaminate nel confronto tra disciplina nazionale e principi IAS/IFRS, al fine di porre in evidenza i differenti approcci con particolare riferimento ai presìdi di controllo tipici dell'attività di revisione aziendale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:31 maggio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it