Biodiversità in teoria e in pratica. Ediz. ampliata
"Biodiversità in teoria e in pratica" è il primo libro sullo studio e l’analisi della diversità biologica pubblicato in Italia e pensato per gli studenti dei corsi di biologia, scienze naturali, forestali e ambientali. Il testo è un utile strumento per la didattica e, allo stesso tempo, un compagno indispensabile per i ricercatori che studiano la biodiversità. La prima parte del libro affronta le teorie che tentano di spiegare il come, il dove e il perché della biodiversità sulla Terra con un approccio evoluzionistico. La seconda parte ha lo scopo di fornire agli studenti e ai ricercatori gli strumenti fondamentali, spiegati in maniera chiara con numerosi esempi concreti, per condurre analisi rigorose e dettagliate sulla complessità degli esseri viventi che formano gli ecosistemi. Questa seconda edizione è stata ampliata e aggiornata con metodi completi di campionamento della biodiversità, nuovi indici e ipotesi; il libro presenta inoltre due appendici dedicate agli script per le analisi della biodiversità con R e ad alcune nozioni di statistica applicata.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it