Biodiversità in teoria e in pratica. Ediz. ampliata - Roberto Cazzolla Gatti - copertina
Biodiversità in teoria e in pratica. Ediz. ampliata - Roberto Cazzolla Gatti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Biodiversità in teoria e in pratica. Ediz. ampliata
Disponibilità immediata
26,50 €
-5% 27,90 €
26,50 € 27,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Biodiversità in teoria e in pratica" è il primo libro sullo studio e l’analisi della diversità biologica pubblicato in Italia e pensato per gli studenti dei corsi di biologia, scienze naturali, forestali e ambientali. Il testo è un utile strumento per la didattica e, allo stesso tempo, un compagno indispensabile per i ricercatori che studiano la biodiversità. La prima parte del libro affronta le teorie che tentano di spiegare il come, il dove e il perché della biodiversità sulla Terra con un approccio evoluzionistico. La seconda parte ha lo scopo di fornire agli studenti e ai ricercatori gli strumenti fondamentali, spiegati in maniera chiara con numerosi esempi concreti, per condurre analisi rigorose e dettagliate sulla complessità degli esseri viventi che formano gli ecosistemi. Questa seconda edizione è stata ampliata e aggiornata con metodi completi di campionamento della biodiversità, nuovi indici e ipotesi; il libro presenta inoltre due appendici dedicate agli script per le analisi della biodiversità con R e ad alcune nozioni di statistica applicata.

Dettagli

20 marzo 2024
Libro universitario
436 p., Brossura
9788833596853

Conosci l'autore

Foto di Roberto Cazzolla Gatti

Roberto Cazzolla Gatti

Biologo ambientale ed evolutivo.Ph.D. in Ecologia forestale tropicale, ha conseguito un Master in Protezione dell’ambiente globale e politiche internazionali. Ha frequentato la scuola di specializzazione in Biodiversità e Servizi ecosistemici presso il PIK Institute di Potsdam in Germania.Lavora come ricercatore presso la Divisione IAFENT del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC)/Università degli Studi della Tuscia di Viterbo. È esperto in studio e analisi della biodiversità, ecologia teorica e applicata, bioetica e video-fotografia naturalistica.È stato referente per 10 anni del WWF e per 3 anni Environmental scientist della FAO-UN. È attualmente membro delle Commissioni Ecosistemi (CEM), Sopravvivenza delle Specie (SSC)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it