Nell'ultimo secolo il Deutsche Mark ha giocato un ruolo da assoluto protagonista della storia della Germania. Il cancelliere Bismarck unifica il paese all'insegna del marco, il suo vertiginoso crollo travolge la Repubblica di Weimar e, più tardi, sarà la moneta tedesca lo strumento vagheggiato da Hitler per realizzare il sogno di un Reich millenario. Nel 1989 sarà ancora il marco a sancire, prima di ogni altra cosa, la riunificazione tedesca. Oggi che la locomotiva teutonica ha ripreso la sua marcia irraggiungibile all'insegna di un marco "uber alles", quale delle due facce della moneta tedesca ci verrà mostrata? Quella che simboleggia la pace e la prosperità o l'altra, con l'aquila dagli artigli aperti e pronti a ghermire?
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it