Un'infarinatura generale e una fotografia sulle tecniche attuali. Scritta da un'intera classe universitaria di Biologia insieme al docente, cataloga i vari passaggi applicabili sia in campo civilistico che (soprattutto) penale. Assomiglia in parte al manuale propedeutico che negli anni '90 davano all'atto di iscrizione all'Uni, ma ai tempi era limitato alla sola descrizione dei pro e contro di alcune sostanze bio-chimiche. Questo testo lo si può considerare una base didattica necessaria a molte professioni incluse quelle di giurisprudenza. Migliorabile sulle tematiche di analisi di percezione dei fatti, lo stesso testo indica, appunto, i limiti cognitivi attuali degli operatori del settore.
Biologia forense
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 gennaio 2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it