Biotecnologi. Geni e sregolatezza
Il termine biotecnologie evoca pecore clonate, ciliegie grandi come cocomeri e pannocchie più propense ad addentare che ad essere addentate. Eppure c'è chi non solo non si spaventa di fronte a questa idea del progresso, ma ci lavora in prima persona. Sono esseri umani normali? Sono esseri umani impavidi? Sono esseri umani incoscienti? Ma, soprattutto, sono esseri umani? Il ricercatore vive sepolto in una cantina buia adibita a laboratorio, tra cavie squittenti e bidoni di sostanze tossiche. E' cupo, solitario, con i capelli spettinati e gli abiti trasandati, è rigorosamente single e non ha amici, spende quel poco che guadagna in psicoanalisi e - uomo o donna che sia - ha la barba.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it