Black Hammer. Vol. 1: Origini segrete - Jeff Lemire - copertina
Black Hammer. Vol. 1: Origini segrete - Jeff Lemire - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 31 liste dei desideri
Letteratura: Canada
Black Hammer. Vol. 1: Origini segrete
Disponibilità immediata
15,20 €
-20% 19,00 €
15,20 € 19,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Best New Series Eisner Awards 2017

Asportati dal loro mondo supereroistico in seguito a una crisi del multiverso, gli eroi dimenticati di Spirai City ora vivono in una misteriosa fattoria in un villaggio dal quale non possono scappare, da perfetta famiglia disfunzionale.


In seguito alla battaglia più importante della loro vita, alcuni supereroi si trovano intrappolati su un mondo "normale", dal quale non riescono a scappare, e dove sono costretti a reinventarsi vite come quelle dei comuni mortali. Ma oltre il velo che separa le dimensioni c'è chi trama per raggiungerli. La sensibilità e l'inventiva di Jeff Lemire si uniscono allo straordinario talento visivo di Dean Ormston per questa serie che gioca con gli stereotipi e sfiora emozioni profonde. Un gioiello narrativo unanimemente apprezzato da pubblico e critica, negli USA.

Dettagli

29 marzo 2017
144 p., ill. , Rilegato
Black Hammer volume 1: Secret origins
9788865438244

Valutazioni e recensioni

  • Giuseppe Valente

    Il lavoro tipico di Lemire: una fattoria che può essere quella di Essex County, una famiglia disfunzionale, i desideri diversi di ciascun membro di quella famiglia ecc. Ma c'è molto altro perchè Lemire è capace di declinare le sue tematiche perfino quando quella fattoria è una prigione e quando quella famiglia è composta da ex supereroi. Il tutto è avvolto nella patina del mistero alla The Prisoner, dell'inspiegabile prigione e dello sconosciuto carceriere. Nei prossimi volumi magari se ne saprà di più, ma per ora godiamoci questo ritratto così poco super di questi ex eroi.

  • Black Hammer si colloca perfettamente nell'operazione di rivisitazione in chiave critica, adulta e introspettiva del genere supereroistico iniziata da Moore e Miller nel 1986 e proseguita da qualche anno da grandi autori europei come Grant Morrison, Mark Millar, Garth Ennis, Warren Ellis. Lemire, canadese, ha però una poetica molto personale, intimista e introspettiva, che predilige momenti riflessivi e malinconici a critiche sociali e scene di violenza. I personaggi di Black Hammer risultano tutti incredibilmente umani, nonostante molti di essi non lo siano effettivamente. Ed è proprio questa la grandezza di Lemire: riuscire a parlare di sentimenti e situazioni così vicine al lettore, usando robot e alieni come veicoli narrativi. Black Hammer è una lettura scorrevole e incalzante, questo primo volume non conclude la storia e lascia con la grande voglia di continuare a leggere le vicende di questo gruppo di personaggi fantastici. Ottimo il comparto grafico, con un Dean Ormston personalissimo e un come sempre colossale Dave Stewart ai colori.

  • Non amando le storie di supereroi ero un po' indeciso se comprare o meno questo fumetto. Diciamo però che non è una vera e propria storia di supereroi, questa, perché essendo "caduti in rovina" i problemi che li affliggono sono più alla portata degli esseri umani che a quella di individui speciali. Nei vari capitoli si scorrono le storie dei singoli individui, una più interessante dell'altra. Ottimo volume BAO.

Conosci l'autore

Foto di Jeff Lemire

Jeff Lemire

1976, Essex

Jeff Lemire (Essex, 21 marzo 1976) è uno scrittore e fumettista canadese.Nel 2005 debutta come autore e disegnatore di Lost dogs, opera che gli vale un premio Xeric. Il successo arriva nel 2008 con la graphic novel Essex County che in Canada viene dichiarato uno dei romanzi canadesi essenziali del decennio. Jeff attira anche l'attenzione dei grandi editori americani quali la DC Comics per la quale realizza opere sia per l'etichetta Vertigo (The Nobody, Sweet Tooth), sia per alcuni dei personaggi supereroistici più famosi quali Superboy, Green Arrow e Animal Man. Nel 2012, in contemporanea agli altri progetti, ha pubblicato The Underwater Welder, una nuova graphic novel, con la casa editrice Top Shelf. Il suo primo incarico regolare per la Marvel Comics è come autore dei...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail