Blackout e altro - Nanni Balestrini - copertina
Blackout e altro - Nanni Balestrini - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Blackout e altro
Disponibilità immediata
6,50 €
-50% 13,00 €
6,50 € 13,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


"Differentemente dall'epica tradizionale, che canta il racconto delle Origini in toni favolosi proprio perché l'aedo si pone a grande distanza dagli avvenimenti, questa di Balestrini è un'epica che si scrive "in diretta"; e prende allora, piuttosto, i toni della cronaca. Proprio le cronache degli avvenimenti vengono ritagliate, montate con altri materiali e (convenzionalmente) versificate. Questa struttura, tendenzialmente aleatoria (si ricordano gli esperimenti di poesia al computer degli anni Sessanta), raggiunge un massimo di rigore in quello che appare, al lettore "postumo" di quella stagione, un autentico capolavoro - certo uno degli esiti più compiuti di Balestrini, nonché di tutta la poesia degli anni Settanta: il quadripartito poemetto Blackout. Il risultato è un concentrato assolutamente espressivo, al quale la sofisticata complessità dei rimandi culturali e l'implacabile rigore compositivo - che può per certi versi ricordare quello, a base matematica e aleatoria, della sestina lirica medievale - non tolgono un grammo di urgenza emotiva ed efficacia icastica. Anzi." (Andrea Cortellessa)

Dettagli

160 p., Brossura
9788889969717

Valutazioni e recensioni

  • Mic
    Sorprendente

    Ho acquistato questo libro per un esame universitario sulla letteratura italiana del 900 e la fotografia e devo dire che è stato davvero sorprendente. All'inizio ho avuto un po' di difficoltà nella lettura, ma dopo aver compreso il gioco che l'autore aveva fatto nella composizione, è stato addirittura divertente. La lettura infatti non è continua, ma per leggere la continuazione di una strofa, se ne devono saltare alcune, quest'ultime trovano il loro seguito saltando altre strofe ancora e così via.. L'iconotesto è radicale, con immagini che non è possibile trovare online. Il libro è ancora più bello se si sa la storia dell'autore, la partecipazione alla vita politica e le sue amicizie. Inoltre, per comprendere al meglio lo stile dell'autore, consiglio di fare un confronto con Pasolini, alla ricerca di somiglianze e differenze :)

Conosci l'autore

Foto di Nanni Balestrini

Nanni Balestrini

1935, Milano

Poeta, artista e romanziere, nato a Milano ha a lungo vissuto tra Parigi e Roma.Agli inizi degli anni '60 fa parte dei poeti "Novissimi" e del "Gruppo 63", che riunisce gli scrittori della neoavanguardia.Nel 1963 compone la prima poesia realizzata con un computer.È autore, tra l'altro, del ciclo di poesie della signorina Richmond e di romanzi sulle lotte politiche del '68 e degli anni di piombo come Vogliamo tutto (Feltrinelli, 1971) storia di fabbrica e di rabbia, con un linguaggio che rompe molti schemi della letteratura industriale degli anni Sessanta. Da ricordare anche Gli invisibili (Bompiani, 1987) e Sandokan. Storia di camorra (Einaudi) del 2004.Tra le raccolte poetiche ricordiamo la prima, Il sasso appeso (Scheiwiller, 1961) e Caosmogonia (Mondadori 2010).Ha svolto un ruolo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail