Body Art - Don DeLillo - copertina
Body Art - Don DeLillo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Body Art
Disponibilità immediata
9,98 €
-5% 10,50 €
9,98 € 10,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Una storia di fantasmi, forse. L'allucinazione di un'artista costretta a confrontarsi con un dolore piú grande di lei, una meditazione sul tempo e sullo spazio e un viaggio dentro il mistero della creazione artistica.

«Il tempo sembra passare. Il mondo accade, gli attimi si svolgono, e tu ti fermi a guardare un ragno attaccato alla ragnatela. C'è una luce nitida, un senso di cose delineate con precisione, strisce di lucentezza liquida sulla baia. In una giornata chiara e luminosa dopo un temporale, quando la piú piccola delle foglie cadute è trafitta di consapevolezza, tu sai con maggiore sicurezza chi sei.»

Chi è lo sconosciuto dall'aspetto dolce e infantile per cui tempo, spazio e linguaggio non hanno senso? O almeno non lo stesso senso che hanno per noi. O per Lauren, la giovane body artist che se lo trova davanti all'improvviso in una delle tante stanze della vecchia casa sulla costa del Maine dove vive sola. Rey, suo marito da pochi mesi, si è suicidato, e lo sconosciuto parla con la sua voce, pronuncia frasi che Lauren è sicura di avere già sentito... Un libro scarno e perturbante che racconta la storia di un abbandono e traccia il diario di ogni solitudine.

Dettagli

2 giugno 2021
112 p., Brossura
The body artist
9788806250423

Valutazioni e recensioni

  • jannarelle
    Il corpo può essere la vera salvezza dal dolore

    Se è vero che con la lettura si possono sperimentare stati d’animo terribili in maniera non pericolosa, questo libro offre la possibilità di osservare l’effetto prodotto da un grande dolore e la trasformazione che esso opera sulle persone nel corso del tempo, e di sperimentare quella solitudine che può far impazzire, che rimescola il tempo, confonde le parole, i gesti e fa smarrire il senso delle cose. La protagonista è Lauren, una body artist, che elabora, pagina dopo pagina, con la mente e con il corpo, il lutto per la perdita del marito. In questo processo l’altra figura chiave è Mr Tuttle, un personaggio enigmatico, difficile dire chi o cosa sia: una sorta di proiezione, una personificazione del trauma, del passato o del futuro; forse soltanto un espediente per sentirsi meno soli e ritardare l’addio alla persona amata e persa, un modo di costruire un’altra realtà per sfuggire a quella vera, ingestibile dopo la perdita. Seguendo Lauren, ci si perde nei meandri della mente e si impara che il corpo può essere la vera salvezza dal dolore: il corpo metabolizza, cambia e si adatta, ridà un ordine al tempo perché ci àncora al presente; il corpo ci ridà noi stessi, ci dice chi siamo. Ed è il corpo, infatti, che Lauren usa per superare la perdita e ricominciare a vivere, perché un grande dolore, come tutte le emozioni forti, è anche una grande ispirazione per l’arte. Questo breve libro è così intenso, o meglio, denso da richiedere un tempo di lettura e un’attenzione non banali, e penso tuttora di non essere riuscita a trovare le parole giuste per parlarne. Forse più che leggerlo, l’ho sentito.

Conosci l'autore

Foto di Don DeLillo

Don DeLillo

1936, New York

Nato e cresciuto nel Bronx, allora abitato in gran parte da italoamericani, frequenta scuole cattoliche fino agli studi universitari; l'influenza degli studi cattolici traspare in molti dei suoi scritti e principalmente in Underworld (1997).Finiti gli studi, inizia a lavorare come pubblicitario e ad interessarsi di arte e musica, particolarmente al jazz e alla scrittura. Nel 1971 pubblica il suo primo romanzo, Americana, tradotto in italiano solo nel 2000. Nel 1972 pubblica End Zone e l’anno successivo Great Jones Street (tradotto in italiano nel 1997) che narra di un artista rock ritiratosi a vivere in un ambiente spoglio.Alla fine degli anni Settanta intraprende un lungo viaggio formativo in Medio Oriente e in India, successivamente si trasferisce in Grecia dove vive per tre anni e...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore