Bologna Italia. L'esperienza emiliana e il governo dell'Ulivo
Dopo essere stata per anni un «modello» economico, sociale e amministrativo, ma gestita da un partito sempre escluso dal governo del paese, l'Emilia-Romagna ha «preso il potere» in Italia. Romano Prodi e Pier Luigi Bersani sono figli di questa terra e della sua vicenda storica e politica. Solo una coincidenza? L'Ulivo prima, e il governo di centro-sinistra poi, hanno trovato in questa regione radici culturali, esperienze consolidate, intellettuali e manager, personale politico. Nella regione della piccola e media impresa, delle cooperative e delle mille associazioni, le culture socialista e comunista e quella cattolica si sono sì contrapposte, ma si sono anche incontrate; hanno dialogato e operato insieme. Il riformismo e il buon governo del Pci-Pds, ma anche Giuseppe Dossetti e Il Mulino; la rossa Bologna e il cattolicesimo democratico, conflitto e collaborazione: gli ultimi cinquanta anni sono contrassegnati dal rapporto tra movimenti di massa ed élites intellettuali. Così, impresa e welfare, padroni e operai, mercato e coesione sociale non sono antinomie ma leve che hanno consentito di fare dell'Emilia una delle aree più sviluppate d'Europa. A due anni dall'insediamento del governo Prodi - attraverso le testimonianze di dirigenti di partito, amministratori locali, intellettuali e uomini di governo - questo libro va alla ricerca delle origini dell'Ulivo e documenta quanto c'è di «emiliano», in modo evidente o nascosto, nell'azione del primo ministero repubblicano di cui fa parte la sinistra.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it