I bonsai sono creature straordinarie, piante in vaso che, grazie alle sapienti mani di esperti coltivatori, sono educati per ricreare le forme e le caratteristiche degli alberi in natura, ma contenendone le dimensioni, tanto da poterli tenere anche nel palmo di una mano. Capaci di infondere energia in chi li guarda e di trasportare in un regno di pura spiritualità, i bonsai possono essere considerati veri e propri capolavori vegetali. Questo volume propone un viaggio attraverso il mondo degli alberi in miniatura, presentando una selezione di esemplari raccolti nel Crespi Bonsai Museum di Parabiago (Milano) e avvalendosi della prestigiosa collaborazione di Crespi Bonsai, marchio affermato a livello internazionale. Il Museo Crespi raccoglie la più vasta e completa collezione di bonsai al di fuori del Giappone: si tratta di esemplari eccezionali, unici e rari, opere create da famosissimi maestri del passato e del presente, molte delle quali superano 100 anni di età. Le fotografie scattate da Fabio Petroni, stimato professionista specializzato nel genere still life, consentono di apprezzare il mutare del bonsai sul filo delle stagioni attraverso particolari che possono sfuggire anche all'occhio più attento. Prefazione di Luigi e Susanna Crespi.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it