Molto bello. La storia in sè ti tiene incollato per capire come va a finire. Inoltre ci sono tantissimi spunti i riflessione sui pregiudizi che abbiamo verso altri mondi culturali e sulle relazioni interpersonali!
Nella polvere
In un antico villaggio marocchino, trasformato in «buen retiro» di lusso da una coppia di cinquantenni gay – l’americano Dally e l’inglese Richard –, sta per andare in scena lo sfarzoso party che ogni anno richiama decine di ospiti facoltosi. Un baccanale di tre giorni durante i quali, sotto lo sguardo venato di disprezzo e di invidia insieme del personale, è destinato a consumarsi ogni tipo di eccesso. Tutt’intorno, montagne sfregiate dai cercatori di fossili, strade su cui la polvere si deposita «con la leggiadria gravitazionale di una massa di piume» e oasi abitate da gente di una nobiltà «minacciosa e fluida». Quando l’auto di David e Jo, diretti alla festa, investe e uccide un giovane del posto, si innesca una catena di eventi che porterà i due a fare i conti con i propri pregiudizi, colpe e desideri più segreti. Ma a chi spetta perdonarci per consentirci di ricominciare? E, soprattutto, il perdono e la giustizia sono davvero possibili? Osborne conosce bene la risposta, ma trascina rapinosamente il lettore fino all’ultima riga prima di svelargliela.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Fefe 04 dicembre 2024Accattivante!
-
AlbertoD 18 maggio 2024
Un romanzo sul pregiudizio e sull’intolleranza, sul rancore e sulla paura nei confronti di chi, lontano dalla nostra cultura, viene percepito come diverso. Temi che si intrecciano a quelli dell’ingiustizia e del perdono, in una trama ben congegnata e incalzante. A far da sfondo è quello spazio di terra marocchino che si localizza tra Atlante e Sahara, descritto mirabilmente da Osborne in ogni sua sfumatura (a quanto pare l'autore vi ha trascorso del tempo mentre raccoglieva informazioni per un reportage sui cercatori di fossili). Peccato per i personaggi, la cui caratterizzazione ho trovato a volte un po’ superficiale, vaga, e alla quale mi è sembrato che mancasse sempre qualcosa per renderli definitivamente reali.
-
Paola Venezia 15 maggio 2023Non mi è piaciuto
Questo è un libro che sono riuscita a finire con grande fatica…
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows