Alla ricerca di Spinoza. Emozioni, sentimenti e cervello - Antonio R. Damasio,I. Blum - ebook
Alla ricerca di Spinoza. Emozioni, sentimenti e cervello - Antonio R. Damasio,I. Blum - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Alla ricerca di Spinoza. Emozioni, sentimenti e cervello
Scaricabile subito
19,99 €
19,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Completando la trilogia iniziata con «L’errore di Cartesio» e proseguita con «Emozione e coscienza», Damasio inserisce nell’arco che si tende fra Cartesio e Spinoza la sua interpretazione della coscienza, fondata sulla distinzione tra le emozioni, quali manifestazioni comportamentali di natura fisiologica e materiale, e la loro percezione consapevole, i «feelings», o sentimenti, di carattere mentale (qualsiasi cosa questo voglia dire). Laddove Cartesio separava l’intelletto dalle passioni, giudicate di natura inferiore, Spinoza, in una premonizione biologica di inquietante modernità, vi riconobbe una medesima sostanza: «La mente è l’idea del corpo». Per usare il linguaggio di Damasio: dietro la mente vi è un «feeling brain», un cervello che «sente» i messaggi del corpo. Attingendo ai risultati più recenti delle neuroscienze cognitive – in parte conseguiti dal suo stesso gruppo di ricerca allo University of Iowa Medical Center –, Damasio propone una risposta a vertiginosi interrogativi: da dove nascono i sentimenti? A che servono? E infine: che cosa sono? In questa analisi, insieme fenomenologica e neurobiologica, l’esperienza clinica e scientifica di Damasio si fonde, soprattutto nella esposizione dei casi clinici, con una vena narrativa affine a quella di Oliver Sacks. «Summa» della più avanzata ricerca sulla coscienza, questo libro sposta su un nuovo terreno il dibattito mente-corpo, che è la prima sfida del pensiero scientifico in questi anni. Avviata quasi per caso con il controllo di una citazione, relitto di ormai offuscate letture giovanili, la «ricerca di Spinoza» consente al Damasio maturo di rimeditare la metafisica spinoziana: e dalle insondabili ambiguità del «Deus sive natura» nasce per lui – e per tutti noi – un quadro interpretativo affascinante, che comprende la totalità della natura, includendovi la mente che la osserva.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
424 p.
Reflowable
9788845986710

Valutazioni e recensioni

  • Ely
    Dove la filosofia incontra le neuroscienze

    Antonio Damasio, con Alla ricerca di Spinoza, crea un ponte affascinante tra filosofia e neuroscienze, intrecciando il pensiero del celebre filosofo con le scoperte moderne sul funzionamento della mente e delle emozioni. Il libro non è solo un’indagine sul ruolo delle emozioni nella vita umana, ma anche un omaggio alla visione di Spinoza, tanto illuminata quanto in anticipo sui suoi tempi. Damasio dimostra una straordinaria capacità di rendere accessibili concetti complessi, accompagnando il lettore attraverso le intricate dinamiche tra emozioni, sentimenti e processi biologici. L’autore esplora con profondità il ruolo delle emozioni nella sopravvivenza e nella costruzione dell’identità, riconnettendole alla visione spinoziana di un universo in cui corpo e mente sono un’unità inscindibile. La lettura, per quanto stimolante, può risultare impegnativa in alcuni punti, soprattutto per chi non ha familiarità con la terminologia neuroscientifica o con le opere di Spinoza. Tuttavia, Damasio bilancia il tutto con una scrittura chiara e con esempi illuminanti, rendendo il libro accessibile anche a chi non è un esperto della materia. Consiglio Alla ricerca di Spinoza a chiunque sia affascinato dalla connessione tra scienza e filosofia, ma anche a chi desidera riflettere sul ruolo delle emozioni nella vita quotidiana. Damasio ci invita a considerare le emozioni non come un ostacolo alla razionalità, ma come una guida essenziale per comprendere noi stessi e il mondo che ci circonda.

Conosci l'autore

Foto di Antonio R. Damasio

Antonio R. Damasio

1944, Lisbona

António Rosa Damásio è un neurologo e saggista portoghese. Tra il 1987 e il 2005 è stato direttore del dipartimento di neurologia dell'University of Iowa Hospitals and Clinics.Ha compiuto importanti studi sulle basi neuronali della cognizione e del comportamento. I suoi testi sono pubblicati in Italia da Adelphi.Nel 2003 ha ricevuto il Premio Nonino come Maestro del Nostro Tempo; il Premio è stato consegnato da Peter Brook. Nel 2005 è stato insignito del Premio Asturias per la Scienza e la Tecnologia.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail