Alla ricerca di Spinoza. Emozioni, sentimenti e cervello - Antonio R. Damasio - copertina
Alla ricerca di Spinoza. Emozioni, sentimenti e cervello - Antonio R. Damasio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 194 liste dei desideri
Letteratura: Portogallo
Alla ricerca di Spinoza. Emozioni, sentimenti e cervello
Disponibilità immediata
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Attingendo ai risultati più recenti delle neuroscienze cognitive - in parte conseguiti dal suo stesso gruppo di ricerca allo University of Iowa Medical Center -, Damasio propone una risposta a vertiginosi interrogativi: da dove nascono i sentimenti? A che servono? E infine: che cosa sono? In questa analisi, insieme fenomenologica e neurobiologica, l'esperienza clinica e scientifica di Damasio si fonde, soprattutto nella esposizione dei casi clinici, con una vena narrativa affine a quella di Oliver Sacks. Il volume completa la trilogia iniziata con "L'errore di Cartesio" ed "Emozione e coscienza". Nato a Lisbona, Damasio è preside del Dipartimento di Neurobiologia presso l'University of Iowa.

Dettagli

27 agosto 2003
Libro universitario
424 p., Brossura
Looking for Spinoza
9788845917974

Valutazioni e recensioni

  • Ely
    Dove la filosofia incontra le neuroscienze

    Antonio Damasio, con Alla ricerca di Spinoza, crea un ponte affascinante tra filosofia e neuroscienze, intrecciando il pensiero del celebre filosofo con le scoperte moderne sul funzionamento della mente e delle emozioni. Il libro non è solo un’indagine sul ruolo delle emozioni nella vita umana, ma anche un omaggio alla visione di Spinoza, tanto illuminata quanto in anticipo sui suoi tempi. Damasio dimostra una straordinaria capacità di rendere accessibili concetti complessi, accompagnando il lettore attraverso le intricate dinamiche tra emozioni, sentimenti e processi biologici. L’autore esplora con profondità il ruolo delle emozioni nella sopravvivenza e nella costruzione dell’identità, riconnettendole alla visione spinoziana di un universo in cui corpo e mente sono un’unità inscindibile. La lettura, per quanto stimolante, può risultare impegnativa in alcuni punti, soprattutto per chi non ha familiarità con la terminologia neuroscientifica o con le opere di Spinoza. Tuttavia, Damasio bilancia il tutto con una scrittura chiara e con esempi illuminanti, rendendo il libro accessibile anche a chi non è un esperto della materia. Consiglio Alla ricerca di Spinoza a chiunque sia affascinato dalla connessione tra scienza e filosofia, ma anche a chi desidera riflettere sul ruolo delle emozioni nella vita quotidiana. Damasio ci invita a considerare le emozioni non come un ostacolo alla razionalità, ma come una guida essenziale per comprendere noi stessi e il mondo che ci circonda.

Conosci l'autore

Foto di Antonio R. Damasio

Antonio R. Damasio

1944, Lisbona

António Rosa Damásio è un neurologo e saggista portoghese. Tra il 1987 e il 2005 è stato direttore del dipartimento di neurologia dell'University of Iowa Hospitals and Clinics.Ha compiuto importanti studi sulle basi neuronali della cognizione e del comportamento. I suoi testi sono pubblicati in Italia da Adelphi.Nel 2003 ha ricevuto il Premio Nonino come Maestro del Nostro Tempo; il Premio è stato consegnato da Peter Brook. Nel 2005 è stato insignito del Premio Asturias per la Scienza e la Tecnologia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail