L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Dopo Di guerra e di noi, Marcello Dòmini rievoca altri vent’anni di storia italiana narrando le vicende della famiglia Chiusoli attraverso il Boom che dà il titolo al romanzo, dagli anni Cinquanta agli anni Settanta, mettendo in risalto l’avventura e le contraddizioni che risiedono in ciascun uomo e in ciascuna famiglia: il fascismo mai processato, l’industria mai diventata davvero cultura, la volontà di costruire un mondo nuovo accompagnata alla nostalgia di quello vecchio. Raccontando la storia, Dòmini ci racconta il presente. Il nostro.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un'opera che dipinge paesaggi interiori complessi e affascinanti.
"Boom!" è il secondo romanzo di Marcello Dòmini, che ha come protagonista Ricciotti Chiusoli, personaggio che i lettori hanno imparato a conoscere e ad apprezzare in "Di guerra e di noi". La vicenda continua proprio da dove si era interrotta e racconta altri trent'anni circa di vita familiare, inseriti in un contesto storico e sociale egregiamente rappresentato. La guerra è ormai un ricordo, seppur ancora vivido e doloroso, e Ricciotti deve reinventarsi. Grazie ai buoni contatti nell'azienda dell'Alfa Romeo e al sostegno economico del sempre presente Enzo, l'uomo riesce ad aprire la prima concessionaria a Bologna. L'impresa si rivela fin da subito un successo strepitoso: il mercato delle auto è in piena espansione, siamo in pieno boom economico e a Ricciotti non mancano di certo le doti comunicative e persuasive. Il tenore di vita cresce, ma il nostro protagonista non cambia, rimane l'uomo di sempre: estroverso, intraprendente, a tratti severo e intransigente, ma decisamente ironico e profondamente legato alla famiglia. "Boom!" è al contempo un romanzo storico e una saga familiare, che sa appassionare i lettori con il suo stile accurato, impeccabile e ironico. È un romanzo coinvolgente e commovente, che permette di rivivere i fatti salienti della storia italiana e fa riflettere sull'importanza dei legami familiari e affettivi. Indimenticabili, infine, i personaggi principali, tratteggiati a trecentosessanta gradi e una menzione speciale per le bizzarre figure che fanno da contorno e donano momenti di ilarità, che, spesso, smorzano i toni altamente drammatici di alcuni passaggi. "Insieme. Quella parola bellissima era appena stata sbriciolata in sette lettere senza più un senso. Prese un foglio, lo strappò in sette frammenti e scrisse quelle lettere, una per ogni pezzetto di carta, provando poi, come un gioco sciocco che si fa senza sapere perché, a ricostruirle in una parola che potesse dar loro un nuovo significato.
Dopo "di guerra e di noi", l'autore riprende le vicende di Ricciotti Chiusoli, il giovane che ormai è diventato adulto e benestante, al quale si affiancano amici e parenti tra cui il figlio Candido, nuovo vero protagonista prima adolescente e poi uomo dalle mille risorse. La storia è ambientata sempre nel bolognese, e tra ricostruzione del dopoguerra e nuovo benessere, i Chiusoli si trovano ad affrontare la realtà politica ed economica di un periodo difficile, tra produzioni automobilistiche e anni di piombo. Nonno Ciotti invecchia bene, nella trama lascia spazio al figlio Candido, ma per il lettore che ha amato il padre, questo figlio non è altrettanto credibile. Peccato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore